ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

La Torta Lacrima della Nonna: La Cheesecake più Buona del Mondo che Ti Farà Innamorare!

ADVERTISEMENT

Introduzione
La Torta Lacrima della Nonna è una cheesecake unica che fonde la tradizione italiana con la cremosità irresistibile di un dolce internazionale. Questo capolavoro è un’esplosione di gusto grazie alla sua base croccante, il ripieno soffice e vellutato e un tocco finale di dolcezza che lascia davvero… una lacrima di gioia! Perfetta per le occasioni speciali o semplicemente per coccolarsi, questa cheesecake conquisterà il cuore di chiunque la assaggi.

Ingredienti
Per la base:
250 g di biscotti secchi (tipo Digestive o frollini)
100 g di burro fuso
Per la crema:
500 g di ricotta fresca
250 g di mascarpone
150 g di zucchero
3 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaio di amido di mais
Scorza grattugiata di 1 limone
Per la copertura:
200 g di panna fresca
50 g di zucchero a velo
50 g di miele
50 g di mandorle a lamelle tostate
Istruzioni
Preparare la base:

Tritare i biscotti fino a ottenere una polvere fine.
Mescolarli con il burro fuso e pressare il composto in una tortiera a cerniera (diametro 22-24 cm) foderata con carta forno.
Mettere in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preparare la crema:

In una ciotola, lavorare la ricotta con il mascarpone e lo zucchero fino a ottenere una crema liscia.
Aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
Incorporare la vaniglia, l’amido di mais e la scorza di limone.
Versare la crema sulla base di biscotti.
Cuocere la cheesecake:

Preriscaldare il forno a 160°C.
Cuocere la torta per circa 50-60 minuti, finché il centro non risulta leggermente tremolante.
Spegnere il forno e lasciare la torta all’interno con lo sportello socchiuso per 30 minuti.
Una volta raffreddata, metterla in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte).
Preparare la copertura:

Montare la panna con lo zucchero a velo.
Scaldare leggermente il miele e versarlo sulla superficie della torta.
Decorare con la panna montata e le mandorle tostate.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: La cheesecake è perfetta se servita fredda, magari accompagnata da un coulis di frutti di bosco o una spolverata di zucchero a velo.
Conservare: Si mantiene in frigorifero per 3-4 giorni, coperta con pellicola trasparente. Può anche essere congelata e scongelata lentamente in frigo prima di servirla.
Varianti

ADVERTISEMENT