ADVERTISEMENT
Introduzione
Le lenticchie sono un alimento versatile, nutriente e perfetto per ogni stagione. La zuppa di lenticchie, in particolare, è un piatto ricco di sapore, facile da preparare e ideale sia per i pranzi invernali che per le cene leggere nelle stagioni più calde. Con pochi ingredienti genuini e semplici passaggi, potrai creare una zuppa cremosa e saporita che conquisterà tutti a tavola.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti base per una zuppa di lenticchie gustosa e nutriente:
250 g di lenticchie (secche o in scatola, a seconda delle preferenze)
1 cipolla
1 carota
1 gambo di sedano
2 spicchi d’aglio
400 g di pomodori pelati (o passata di pomodoro)
1 litro di brodo vegetale
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 foglia di alloro
1 cucchiaino di paprika dolce (opzionale)
Sale e pepe q.b.
Istruzioni
Preparazione degli ingredienti
Se usi lenticchie secche, sciacquale sotto acqua corrente e, se necessario, mettile in ammollo per il tempo indicato sulla confezione. Se usi lenticchie in scatola, scolale e sciacquale bene.
Trita finemente la cipolla, la carota e il sedano. Schiaccia l’aglio.
Soffritto aromatico
In una pentola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai soffriggere la cipolla, la carota e il sedano per circa 5 minuti, fino a quando saranno morbidi.
Aggiungi l’aglio e cuoci per un altro minuto, facendo attenzione a non bruciarlo.
Cottura delle lenticchie
Aggiungi le lenticchie e mescola bene per insaporirle con il soffritto.
Versa i pomodori pelati schiacciati e il brodo vegetale. Aggiungi la foglia di alloro e la paprika, se desideri un tocco di sapore in più.
Tempo di cottura
Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti (o fino a quando le lenticchie saranno tenere). Se necessario, aggiungi altra acqua o brodo.
Aggiusta di sale e pepe a fine cottura.
Servire la zuppa
Rimuovi la foglia di alloro e servi la zuppa ben calda. Puoi lasciarla rustica o frullarla parzialmente con un mixer a immersione per una consistenza più cremosa.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: Completa il piatto con un filo d’olio extravergine d’oliva e una spolverata di pepe nero. Puoi accompagnarla con crostini di pane o formaggio grattugiato.
Conservare: La zuppa di lenticchie si conserva in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarla in porzioni per un massimo di 3 mesi.
Varianti
ADVERTISEMENT