ADVERTISEMENT
Introduzione
Le castagnole soffici sono un classico della tradizione italiana, perfette per festeggiare il Carnevale con un dolce fragrante e irresistibile. A differenza delle versioni più croccanti, queste castagnole hanno un cuore morbido e leggero, rendendole ancora più golose. Facili da preparare e pronte in pochi minuti, conquisteranno grandi e piccini con il loro sapore delicato e avvolgente.
Ingredienti:
250 g di farina 00
50 g di zucchero
50 g di burro fuso
2 uova
½ bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Scorza grattugiata di 1 limone
1 cucchiaio di liquore (tipo rum o anice, facoltativo)
Olio di semi per friggere
Zucchero a velo o semolato per la decorazione
Istruzioni:
Preparare l’impasto: In una ciotola capiente, mescolare la farina con il lievito e lo zucchero. Aggiungere le uova, il burro fuso, il pizzico di sale, la scorza di limone e il liquore (se utilizzato). Impastare fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
Formare le palline: Prelevare piccole porzioni di impasto e modellarle tra le mani fino a formare delle palline grandi come una noce.
Friggere: Scaldare abbondante olio in una padella profonda e friggere le castagnole poche alla volta fino a doratura, girandole spesso per una cottura uniforme. Scolarle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Decorare: Spolverare con zucchero a velo o rotolare nello zucchero semolato quando sono ancora calde.
Suggerimenti per Servire e Conservare:
Servile tiepide per esaltarne la morbidezza e il profumo.
Puoi conservarle in un contenitore ermetico per 1-2 giorni, ma sono migliori appena fatte.
Se preferisci, puoi scaldarle leggermente prima di servirle per ritrovare la loro fragranza.
Varianti:
ADVERTISEMENT