ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Tagliatelle Cremose alle Mazzancolle: La Mia Ricetta Segreta per un Primo Irresistibile

ADVERTISEMENT

Introduzione
Se ami i piatti di mare cremosi e ricchi di sapore, questa ricetta delle tagliatelle con mazzancolle diventerà la tua nuova preferita! Nella mia versione, la cremosità avvolgente si combina alla delicatezza delle mazzancolle per un primo piatto raffinato, perfetto sia per una cena speciale che per un pasto veloce ma gourmet. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, preparerai un piatto dal sapore straordinario che conquisterà tutti a tavola.

Ingredienti (per 4 persone)
320 g di tagliatelle fresche
300 g di mazzancolle fresche o surgelate (già sgusciate)
200 ml di panna da cucina (o alternativa leggera)
1 bicchiere di vino bianco secco
2 spicchi d'aglio
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 noce di burro
Prezzemolo fresco tritato q.b.
Scorza di limone grattugiata (facoltativa)
Sale e pepe q.b.
Peperoncino q.b. (facoltativo)
Istruzioni
Preparazione delle mazzancolle:

Se usi mazzancolle fresche, sciacquale sotto acqua corrente, rimuovi il guscio e il filo intestinale. Se sono surgelate, lasciale scongelare completamente e asciugale bene.
Preparazione del condimento:

In una padella capiente, scalda l'olio extravergine d'oliva con il burro e fai rosolare gli spicchi d'aglio schiacciati.
Aggiungi le mazzancolle e lasciale cuocere per 2-3 minuti, finché non diventano rosa.
Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol a fiamma vivace.
Creazione della salsa cremosa:

Una volta evaporato il vino, rimuovi l’aglio e abbassa la fiamma.
Versa la panna da cucina, aggiusta di sale e pepe, e se gradisci un tocco piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino.
Mescola bene e lascia cuocere a fuoco dolce per qualche minuto, finché la salsa non si addensa leggermente.
Cottura della pasta:

Porta a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuoci le tagliatelle al dente.
Scolale e trasferiscile direttamente nella padella con la salsa.
Mantecatura e impiattamento:

Amalgama bene le tagliatelle con il condimento, aggiungendo un po' di acqua di cottura se necessario per ottenere la giusta cremosità.
Completa con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e, se gradisci, scorza di limone grattugiata per un tocco di freschezza.
Suggerimenti per Servire e Conservare
Servi le tagliatelle ben calde, magari accompagnandole con un buon vino bianco secco, come un Vermentino o un Sauvignon Blanc.
Se avanzano, puoi conservarle in frigorifero per un massimo di 1 giorno in un contenitore ermetico. Scaldale in padella con un goccio di latte o panna per ripristinare la cremosità.
Varianti

ADVERTISEMENT