ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Zucchine Dorate Croccanti: La Ricetta Perfetta per Cotolette Irresistibili

ADVERTISEMENT

Introduzione
Se cerchi un'alternativa sfiziosa e leggera alle classiche cotolette, le cotolette di zucchine sono la soluzione perfetta! Croccanti fuori, morbide dentro e dal sapore delicato, queste cotolette sono ideali per un pranzo leggero, un aperitivo sfizioso o un contorno diverso dal solito. Facili da preparare, conquistano tutti con la loro semplicità e versatilità. Scopri la ricetta e lasciati sorprendere!

Ingredienti
Per preparare circa 4 porzioni di cotolette di zucchine, ti serviranno:

2 zucchine grandi
2 uova
100 g di pangrattato
50 g di parmigiano grattugiato
50 g di farina
Sale e pepe q.b.
1 cucchiaino di paprika dolce (opzionale)
Olio extravergine di oliva o di semi per friggere
Istruzioni
Preparazione delle zucchine:

Lava bene le zucchine e asciugale.
Tagliale a fette spesse circa ½ cm nel senso della lunghezza o a rondelle, a seconda delle tue preferenze.
Preparazione della panatura:

In un piatto, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe.
In un altro piatto, mescola il pangrattato con il parmigiano e la paprika (se gradita).
Disponi la farina in un terzo piatto.
Impanatura:

Passa ogni fetta di zucchina prima nella farina, poi nell'uovo e infine nel pangrattato, premendo bene per far aderire la panatura.
Cottura:

In padella: Scalda abbondante olio in una padella e friggi le zucchine fino a doratura, girandole su entrambi i lati. Scola su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
In forno: Disponi le cotolette su una teglia rivestita con carta forno, spennellale con un filo d’olio e cuocile a 200°C per 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
In friggitrice ad aria: Cuoci a 200°C per circa 15 minuti, girandole una volta.
Suggerimenti per servire e conservare
Come servire: Le cotolette di zucchine sono deliziose calde, ma anche tiepide o fredde. Servile con una salsa allo yogurt, maionese o ketchup per un tocco in più.
Conservazione: Si mantengono croccanti per alcune ore dopo la cottura. Se avanzano, puoi conservarle in frigo per 1-2 giorni e scaldarle in forno o friggitrice ad aria per ridare croccantezza.
Congelazione: Puoi congelarle già cotte e riscaldarle direttamente nel forno o nella friggitrice ad aria.
Varianti

ADVERTISEMENT