ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Focaccia Dorata con Crema di Formaggio e Olio all’Aglio: Un’esplosione di Sapori

ADVERTISEMENT

Introduzione
La focaccia con crema di formaggio e olio all’aglio è una variante irresistibile della classica focaccia italiana. Morbida all’interno, leggermente croccante all’esterno e arricchita da una deliziosa crema di formaggio spalmata in superficie, questa ricetta è perfetta per un antipasto sfizioso, un aperitivo o anche come accompagnamento a piatti più elaborati. L’olio all’aglio conferisce un aroma intenso e avvolgente, rendendo ogni morso un’esperienza gustativa unica.

Ingredienti
Per la focaccia:
500 g di farina 00
300 ml di acqua tiepida
10 g di lievito di birra fresco (oppure 3 g di lievito secco)
10 g di sale
1 cucchiaino di zucchero
30 ml di olio extravergine d’oliva
Per la crema di formaggio:
200 g di formaggio spalmabile (tipo robiola, ricotta o Philadelphia)
50 g di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di panna fresca o latte
Un pizzico di pepe nero
Per l’olio all’aglio:
50 ml di olio extravergine d’oliva
2 spicchi d’aglio tritati finemente
Un pizzico di sale
Istruzioni
1. Preparazione della focaccia
Sciogli il lievito nell’acqua tiepida insieme allo zucchero e lascia riposare per 10 minuti fino a quando si forma una leggera schiuma in superficie.
In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il sale. Versa il composto di acqua e lievito e inizia a impastare.
Aggiungi l’olio extravergine d’oliva e lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica (circa 10 minuti).
Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare per almeno 1-2 ore o fino al raddoppio del volume.
2. Preparazione della crema di formaggio
In una ciotola, mescola il formaggio spalmabile con il parmigiano grattugiato e la panna (o il latte) fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Aggiungi un pizzico di pepe nero per esaltare il sapore.
3. Preparazione dell’olio all’aglio
Scalda l’olio extravergine d’oliva in un pentolino a fuoco basso.
Aggiungi l’aglio tritato e fai soffriggere per pochi secondi, fino a quando rilascia il suo aroma senza bruciarsi.
Spegni il fuoco e lascia intiepidire.
4. Cottura e assemblaggio
Preriscalda il forno a 200°C.
Ungi una teglia con un filo d’olio e stendi l’impasto della focaccia con le mani, formando delle leggere fossette con le dita.
Spennella la superficie con l’olio all’aglio e inforna per circa 20-25 minuti, fino a doratura.
Sforna la focaccia e lasciala intiepidire per qualche minuto, poi spalma la crema di formaggio in modo uniforme.
Servi la focaccia tiepida e gustala al meglio!
Suggerimenti per servire e conservare
Servi la focaccia tagliata a quadrotti per un aperitivo sfizioso.
Puoi accompagnarla con salumi, olive o pomodorini freschi per un contrasto di sapori.
Se avanza, conservala in un contenitore ermetico per massimo 1-2 giorni. Per ridarle fragranza, scaldala leggermente in forno prima di servirla.
Varianti

ADVERTISEMENT