ADVERTISEMENT
Introduzione
Il pane ciabatta è una delle varietà più amate per la sua crosta croccante e l’interno soffice e alveolato. Prepararlo in casa può sembrare complesso, ma con questa ricetta semplice ed economica otterrai un risultato sorprendente senza bisogno di attrezzature particolari. Perfetto per accompagnare qualsiasi pasto o per gustose bruschette, il pane ciabatta diventerà presto un must nella tua cucina!
Ingredienti:
500 g di farina 00 o manitoba
375 ml di acqua tiepida
10 g di sale
3 g di lievito di birra secco (o 10 g di lievito di birra fresco)
1 cucchiaino di zucchero
Farina di semola per spolverare
Istruzioni:
1. Preparazione dell’impasto
In una ciotola capiente, sciogli il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida. Aggiungi gradualmente la farina e mescola con un cucchiaio di legno o una spatola fino a ottenere un composto appiccicoso. Aggiungi il sale e continua a mescolare.
2. Prima lievitazione
Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare l’impasto per circa 12-18 ore a temperatura ambiente, finché non raddoppia di volume e appare pieno di bolle.
3. Formatura della ciabatta
Infarina bene il piano di lavoro con la semola e rovescia l’impasto, facendo attenzione a non sgonfiarlo troppo. Spolvera con altra semola e, con una spatola, dividi delicatamente in due o più pezzi rettangolari, senza impastare ulteriormente.
4. Seconda lievitazione
Disponi i pezzi di impasto su un canovaccio infarinato e coprili con un telo. Lasciali riposare per circa 1 ora.
5. Cottura
Preriscalda il forno a 230°C con una teglia vuota sul fondo. Trasferisci le ciabatte su una placca da forno foderata con carta forno e inserisci un po’ d’acqua nella teglia calda per creare vapore. Cuoci per 20-25 minuti fino a doratura.
Suggerimenti per servire e conservare
Servi la ciabatta calda con un filo d’olio extravergine d’oliva o usala per preparare panini gourmet.
Si conserva bene per 2-3 giorni in un sacchetto di carta. Se vuoi mantenerla croccante, scaldala leggermente in forno prima di servirla.
Puoi congelare le ciabatte intere o a fette: basterà scongelarle a temperatura ambiente e scaldarle qualche minuto in forno.
Varianti
ADVERTISEMENT