ADVERTISEMENT
Introduzione
Gli involtini di melanzane ripieni sono un secondo piatto sfizioso, perfetto per stupire i tuoi ospiti con un’esplosione di sapori. Morbide fette di melanzana avvolgono un cuore filante e saporito, creando un piatto leggero ma incredibilmente gustoso. Questa ricetta è ideale sia per un pranzo in famiglia che per una cena speciale, ed è facilmente personalizzabile in base ai tuoi gusti.
Ingredienti
Per preparare gli involtini di melanzane ripieni, avrai bisogno di:
Per gli involtini:
2 melanzane grandi
200 g di mozzarella (o scamorza per un sapore più intenso)
100 g di prosciutto cotto (facoltativo)
50 g di parmigiano grattugiato
200 g di passata di pomodoro
1 spicchio d'aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco q.b.
Per la gratinatura:
30 g di pangrattato
20 g di parmigiano grattugiato
Un filo d’olio extravergine d’oliva
Istruzioni
Preparare le melanzane
Lavare e affettare le melanzane nel senso della lunghezza, ottenendo fette di circa 5 mm di spessore.
Grigliare le fette su una piastra ben calda per qualche minuto per lato, finché non risultano morbide e leggermente dorate.
Preparare il ripieno
Tagliare la mozzarella a strisce o dadini e lasciarla scolare su un foglio di carta assorbente per evitare che rilasci troppa acqua in cottura.
Se desiderato, tagliare il prosciutto cotto a listarelle.
Farcire e arrotolare gli involtini
Su ogni fetta di melanzana, adagiare un po’ di mozzarella, una spolverata di parmigiano e, se scelto, qualche pezzo di prosciutto cotto.
Arrotolare delicatamente ogni fetta e fissarla con uno stuzzicadenti se necessario.
Preparare il sugo
In una padella, scaldare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio. Aggiungere la passata di pomodoro, un pizzico di sale, pepe e qualche foglia di basilico. Lasciare cuocere per circa 10 minuti.
Assemblare e cuocere gli involtini
Disporre gli involtini in una pirofila leggermente unta.
Coprirli con il sugo di pomodoro, spolverare con il pangrattato e il parmigiano grattugiato. Aggiungere un filo d’olio.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a doratura.
Suggerimenti per servire e conservare
Gli involtini di melanzane sono ottimi sia caldi che a temperatura ambiente.
Per un tocco di freschezza, servili con una spolverata di basilico fresco o un filo d’olio extravergine a crudo.
Se avanzano, conservali in frigorifero per un massimo di 2 giorni e riscaldali leggermente prima di servirli.
Varianti
ADVERTISEMENT