ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Flan al Latte e Miele: Il Dolce Francese Semplice e Versatile per Ogni Occasione

ADVERTISEMENT

Introduzione
Il flan al latte e miele è un dessert classico della tradizione francese, apprezzato per la sua semplicità e il suo sapore delicato. Questa ricetta combina ingredienti essenziali per creare un dolce cremoso e raffinato, perfetto per concludere un pasto in bellezza. Grazie alla sua leggerezza, è ideale anche per chi segue diete equilibrate, senza rinunciare al gusto. Scopri come prepararlo con pochi passaggi e alcune varianti creative.

Ingredienti:
500 ml di latte intero (puoi sostituire con latte vegetale per una versione senza lattosio)
4 uova medie
100 g di miele (scegli miele d’acacia o millefiori per un gusto delicato)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Un pizzico di sale
Facoltativo: scorza grattugiata di limone o arancia per un tocco agrumato
Istruzioni:
Preparare il forno: Preriscalda il forno a 160°C e prepara una teglia capiente per la cottura a bagnomaria.
Unire gli ingredienti: In una ciotola, sbatti le uova con il miele fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi il latte, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale, mescolando delicatamente.
Filtrare il composto: Per una texture ancora più liscia, passa il composto attraverso un colino fine.
Preparare gli stampi: Versa il composto in stampini individuali o in un’unica pirofila, precedentemente imburrati o oliati.
Cuocere a bagnomaria: Metti gli stampi nella teglia e riempi quest’ultima con acqua calda fino a metà altezza degli stampi. Cuoci in forno per circa 40-50 minuti, finché il flan non risulta rassodato ma ancora leggermente tremolante al centro.
Raffreddare e servire: Lascia raffreddare i flan a temperatura ambiente, poi trasferiscili in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servizio: Guarnisci il flan con un filo di miele, frutta fresca o una spolverata di cannella per esaltarne il sapore.
Conservazione: Conserva i flan coperti in frigorifero per 2-3 giorni. Puoi anche congelarli, ma assicurati di farli scongelare lentamente in frigorifero prima di consumarli.
Varianti:

ADVERTISEMENT