ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Delizie del Sabato Sera: Focaccia Barese, Focaccia Farcita e Focaccine con Cipolle

ADVERTISEMENT

Introduzione
Il sabato sera è perfetto per dedicarsi alla preparazione di piatti semplici, genuini e irresistibili. Tra le ricette più amate della tradizione italiana spiccano le focacce, ideali per essere condivise con amici e famiglia. In questo articolo ti guideremo nella preparazione di tre varianti irresistibili: la focaccia barese con la sua crosta dorata e soffice, la focaccia da farcire con salumi e formaggi, e le sfiziose focaccine con cipolle caramellate. Scopri come portare in tavola un vero trionfo di sapori!

Ingredienti
Per la focaccia barese
500 g di farina 00
200 g di semola rimacinata
300 ml di acqua tiepida
1 patata lessa schiacciata
1 cubetto di lievito di birra fresco (circa 25 g)
1 cucchiaino di zucchero
10 g di sale
50 ml di olio extravergine d’oliva
Pomodorini ciliegia q.b.
Olive nere q.b.
Origano e sale grosso q.b.
Per la focaccia da farcire
500 g di farina Manitoba
300 ml di acqua tiepida
1 bustina di lievito di birra secco
10 g di zucchero
10 g di sale
50 ml di olio extravergine d’oliva
Salumi (prosciutto, salame) e formaggi a piacere
Per le focaccine con cipolle
400 g di farina 00
200 ml di acqua tiepida
1/2 bustina di lievito di birra secco
2 cucchiai di zucchero
10 g di sale
3 cipolle dorate affettate
Olio extravergine d’oliva q.b.
Istruzioni
Focaccia barese
Sciogli il lievito di birra in acqua tiepida con lo zucchero.
In una ciotola grande, mescola le farine, la patata schiacciata, il sale e il lievito sciolto. Aggiungi l’olio e impasta fino a ottenere un composto morbido ed elastico.
Lascia lievitare l’impasto coperto per circa 2 ore.
Stendi l’impasto in una teglia unta d’olio, aggiungi i pomodorini schiacciati, le olive, l’origano e il sale grosso.
Cuoci in forno preriscaldato a 220°C per 25-30 minuti, finché la focaccia non sarà ben dorata.
Focaccia da farcire
Mescola farina, zucchero e lievito in una ciotola. Aggiungi l’acqua tiepida, l’olio e il sale, impastando fino a ottenere un composto liscio.
Lascia lievitare per 1-2 ore.
Stendi l’impasto in una teglia e cuoci in forno a 200°C per 20-25 minuti.
Una volta raffreddata, tagliala a metà e farcisci con salumi e formaggi.
Focaccine con cipolle
Prepara l’impasto mescolando farina, zucchero, lievito, acqua e sale. Impasta e lascia lievitare per 1 ora.
Nel frattempo, cuoci le cipolle in padella con un filo d’olio fino a renderle morbide e caramellate.
Dividi l’impasto in piccoli panetti, schiacciali leggermente e condisci con le cipolle.
Cuoci in forno a 200°C per 15-20 minuti.
Suggerimenti per servire e conservare
Servi la focaccia barese calda, accompagnata da un bicchiere di vino bianco.
Le focacce farcite sono perfette per buffet o pranzi al sacco. Conserva in frigorifero e scalda leggermente prima di servire.
Le focaccine con cipolle si gustano al meglio tiepide. Puoi conservarle in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
Varianti

ADVERTISEMENT