ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Cheesecake Biscoff: Un Dolce che Fa Innamorare Ischia e Napoli

ADVERTISEMENT

Introduzione:
Un'onda di dolcezza arriva dritta dai sapori di Ischia e Napoli, fondendosi in una cremosità irresistibile. Oggi vi proponiamo la cheesecake Biscoff, un dessert che celebra l'incontro tra la freschezza della ricotta e il gusto unico dei biscotti Biscoff. Facile da preparare e perfetta per ogni occasione, questa cheesecake saprà conquistare i cuori di tutti, proprio come un saluto tra Ischia e Napoli, due terre ricche di tradizione e passione. Salutate la capolista della dolcezza con questo capolavoro che saprà stupirvi!

Ingredienti:

250 g di biscotti Biscoff
100 g di burro fuso
500 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia)
200 g di panna fresca
120 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
10 g di gelatina in fogli
2 cucchiai di latte
100 g di Biscoff per la decorazione (opzionale)
Istruzioni:

Preparare la base: Tritate finemente i biscotti Biscoff con un mixer fino ad ottenere una polvere sottile. Mescolate il burro fuso ai biscotti tritati e distribuite il composto sul fondo di una tortiera a cerniera (preferibilmente da 22 cm di diametro). Pressate bene per compattare la base e mettetela in frigorifero a raffreddare per almeno 30 minuti.

Preparare la crema: In una ciotola capiente, montate la panna fresca con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto soffice. A parte, lavorate il formaggio cremoso con un mixer fino a renderlo liscio. Aggiungete delicatamente la panna montata al formaggio, mescolando con una spatola.

Gelatina: Mettete i fogli di gelatina in acqua fredda per 5 minuti. In un pentolino, scaldate il latte e scioglietevi la gelatina strizzata. Lasciate raffreddare leggermente, quindi aggiungetela al composto di formaggio e panna, mescolando bene per amalgamare.

Assemblare la cheesecake: Versate la crema sulla base di biscotto, livellandola con una spatola. Riponete la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore, o meglio ancora per tutta la notte, affinché si rassodi bene.

Decorare: Prima di servire, decorare la cheesecake con pezzetti di Biscoff sbriciolati o con una generosa colata di crema Biscoff, se desiderato.

Suggerimenti per servire e conservare:

La cheesecake è perfetta come dessert per una cena speciale o come dolce per una festa.
Conservate la cheesecake in frigorifero per un massimo di 3 giorni. Per mantenerla fresca, copritela con pellicola trasparente o mettetela in un contenitore ermetico.
Potete anche congelarla per un massimo di 1 mese: basta lasciarla scongelare in frigorifero prima di servirla.
Varianti:

ADVERTISEMENT