ADVERTISEMENT
I cannelloni di melanzane rappresentano una deliziosa alternativa ai tradizionali cannelloni di pasta, offrendo un piatto ricco di sapore e nutrizione. Questa preparazione è ideale per chi desidera gustare un piatto vegetariano, leggero e ricco di verdure.
Ingredienti:
2 melanzane grandi
250 g di ricotta
100 g di mozzarella grattugiata
50 g di parmigiano grattugiato
1 uovo
1 spicchio d'aglio tritato
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
500 ml di passata di pomodoro
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco per guarnire
Istruzioni:
Preparazione delle melanzane: Lava le melanzane, tagliale a fette sottili nel senso della lunghezza e grigliale su una piastra calda per 2-3 minuti per lato, finché diventano morbide e leggermente dorate.
Preparazione del ripieno: In una ciotola, mescola la ricotta con l'uovo, l'aglio tritato, il prezzemolo, la mozzarella e il parmigiano grattugiati. Aggiusta di sale e pepe.
Assemblaggio dei cannelloni: Su ogni fetta di melanzana grigliata, distribuisci una porzione del ripieno e arrotola formando un cilindro.
Preparazione del sugo: In una padella, scalda l'olio d'oliva e soffriggi leggermente l'aglio. Aggiungi la passata di pomodoro, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere per 15 minuti.
Cottura finale: In una teglia da forno, versa un po' di sugo sul fondo, disponi i cannelloni di melanzane, copri con il restante sugo e spolvera con parmigiano grattugiato. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, finché la superficie diventa dorata.
Servizio: Sforna i cannelloni, guarnisci con foglie di basilico fresco e servi caldo.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: Accompagna i cannelloni con un'insalata verde fresca e un bicchiere di vino bianco secco.
Conservare: I cannelloni possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni. È possibile congelarli prima della cottura; in questo caso, cuocili direttamente da congelati, aumentando leggermente i tempi di cottura.
Varianti:
ADVERTISEMENT