ADVERTISEMENT
La focaccia è un pane tradizionale italiano, apprezzato per la sua consistenza morbida e il sapore ricco. Perfetta come antipasto, spuntino o accompagnamento a piatti principali, la focaccia può essere personalizzata con vari ingredienti per soddisfare ogni palato.
Ingredienti:
500 g di farina 00
300 ml di acqua tiepida
10 g di sale
10 g di zucchero
25 g di lievito di birra fresco
50 ml di olio extravergine d'oliva
Sale grosso q.b.
Rosmarino fresco (opzionale)
Istruzioni:
Preparazione dell'impasto: In una ciotola, sciogliere il lievito di birra fresco e lo zucchero in 300 ml di acqua tiepida. Aggiungere gradualmente la farina setacciata, mescolando con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungere il sale e l'olio extravergine d'oliva, continuando a impastare fino a ottenere una consistenza elastica.
Lievitazione: Coprire l'impasto con un panno umido o pellicola trasparente e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino al raddoppio del volume.
Formatura della focaccia: Trasferire l'impasto su una teglia rettangolare leggermente unta d'olio. Stendere l'impasto con le mani, creando delle fossette sulla superficie. Condire con un filo d'olio extravergine d'oliva, sale grosso e, se desiderato, rosmarino fresco.
Seconda lievitazione: Lasciare lievitare la focaccia per altri 30 minuti, coperta da un panno.
Cottura: Preriscaldare il forno a 220°C. Infornare la focaccia per 20-25 minuti, o fino a quando la superficie risulta dorata e croccante.
Raffreddamento: Sfornare la focaccia e lasciarla raffreddare leggermente prima di servirla.
Suggerimenti per servire e conservare:
La focaccia è ideale da servire calda o a temperatura ambiente, accompagnata da affettati, formaggi o verdure grigliate.
Può essere utilizzata anche per preparare panini farciti.
Conservare la focaccia in un sacchetto di carta o in un contenitore ermetico per mantenerla morbida. È consigliabile consumarla entro 2-3 giorni dalla preparazione.
Varianti:
ADVERTISEMENT