ADVERTISEMENT
Le bombette pugliesi sono un piatto tipico della cucina salentina, caratterizzato da involtini di carne di maiale farciti con formaggio, prosciutto e aromi, poi grigliati alla perfezione.
Ingredienti:
8 fettine di carne di maiale (preferibilmente capocollo o lonza)
100 g di prosciutto crudo o cotto a fette sottili
100 g di formaggio semistagionato (come caciocavallo o provola) a fette sottili
2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
2 spicchi d'aglio tritati finemente
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.
Spago da cucina o stecchini per chiudere gli involtini
Istruzioni:
Preparazione degli involtini: Disponi le fettine di carne su un piano di lavoro. Su ciascuna, adagia una fetta di prosciutto, una di formaggio e una spolverata di prezzemolo e aglio tritati. Arrotola la carne su se stessa, formando un involtino, e chiudi le estremità con spago da cucina o stecchini.
Condimento: Spennella gli involtini con olio extravergine d'oliva e condisci con sale e pepe nero a piacere.
Cottura: Griglia gli involtini su una piastra ben calda per circa 10-12 minuti, girandoli di tanto in tanto per assicurare una cottura uniforme.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servizio: Le bombette pugliesi sono ideali da servire come secondo piatto, accompagnate da contorni come insalata mista, patate al forno o verdure grigliate.
Conservazione: Se avanzano, possono essere conservate in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Si consiglia di riscaldarle prima di consumarle, preferibilmente in forno o su una piastra, per mantenere la croccantezza.
Varianti:
ADVERTISEMENT