ADVERTISEMENT
Introduzione
I cannelloni ripieni di carne sono un classico intramontabile della cucina italiana, perfetti per pranzi in famiglia o occasioni speciali. Questa ricetta combina una pasta all’uovo morbida con un ripieno saporito e un condimento cremoso, creando un piatto irresistibile. Prepararli in casa è più semplice di quanto sembri e il risultato è un’esplosione di sapori che conquisterà tutti.
Ingredienti
Per i cannelloni:
250 g di pasta fresca per cannelloni (o cannelloni già pronti)
Per il ripieno:
400 g di carne macinata (misto manzo e maiale)
1 cipolla piccola tritata
1 carota grattugiata
1 gambo di sedano tritato
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
100 g di parmigiano grattugiato
100 g di ricotta (opzionale, per un ripieno più morbido)
1 uovo
Sale e pepe q.b.
Noce moscata q.b.
Per la salsa:
500 ml di passata di pomodoro
200 ml di besciamella
2 spicchi d’aglio
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale, pepe e basilico fresco q.b.
Per guarnire:
Parmigiano grattugiato q.b.
Mozzarella a cubetti (opzionale)
Istruzioni
Preparare il ripieno:
In una padella, scalda l’olio e fai soffriggere cipolla, carota e sedano fino a doratura. Aggiungi la carne macinata e cuoci finché non risulta ben rosolata. Regola di sale, pepe e noce moscata. Lascia intiepidire e mescola con parmigiano, ricotta e l’uovo.
Preparare la salsa:
In una casseruola, scalda l’olio con l’aglio e aggiungi la passata di pomodoro. Cuoci a fuoco lento per 15 minuti, aggiungendo basilico, sale e pepe a piacere.
Riempire i cannelloni:
Se usi la pasta fresca, tagliala in rettangoli e scottala in acqua bollente per 1-2 minuti. Riempi ogni cannellone con il ripieno, aiutandoti con una sac à poche o un cucchiaino.
Assemblare il piatto:
In una teglia, distribuisci uno strato sottile di salsa di pomodoro. Disponi i cannelloni farciti uno accanto all’altro. Copri con la salsa rimanente, la besciamella e una spolverata di parmigiano. Aggiungi cubetti di mozzarella, se desideri un risultato più filante.
Cottura:
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante.
Suggerimenti per Servire e Conservare
Servi i cannelloni caldi, accompagnati da un’insalata fresca o un contorno leggero. Puoi prepararli in anticipo e conservarli in frigorifero per 1-2 giorni prima di infornarli. Per il congelamento, usa contenitori ermetici: basterà cuocerli direttamente dal freezer, aumentando il tempo di cottura di circa 10 minuti.
Varianti
ADVERTISEMENT