ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

La capirotada della nonna: il dolce tradizionale che profuma di ricordi

ADVERTISEMENT

Introduzione

La capirotada è un dessert tradizionale messicano, spesso preparato durante la Quaresima, che unisce sapori dolci e salati in un mix unico e irresistibile. Questa ricetta affonda le sue radici nella cucina di famiglia, tramandata di generazione in generazione. La versione della nonna è speciale: semplice, autentica e carica di affetto, un dolce che racconta storie di casa e di tradizione.

Ingredienti

6 fette di pane dolce o bolillo (anche raffermo)

1 tazza di zucchero di canna o piloncillo grattugiato

2 tazze d'acqua

1 stecca di cannella

2 chiodi di garofano

1 tazza di uvetta

½ tazza di noci o mandorle tritate

½ tazza di formaggio fresco (tipo queso fresco o mozzarella a cubetti)

2 cucchiai di burro

Opzionale: 2 cucchiai di liquore (come brandy o tequila, per un tocco extra)

Istruzioni

Preparare lo sciroppo: In una pentola, portate a ebollizione l'acqua con lo zucchero di canna, la stecca di cannella e i chiodi di garofano. Fate cuocere a fuoco medio fino a ottenere uno sciroppo leggermente denso. Filtrate per rimuovere la cannella e i chiodi di garofano.

Tostare il pane: Spalmate un po' di burro su ogni fetta di pane e tostatelo in forno o in una padella fino a quando non diventa dorato e croccante.

Assemblare la capirotada: In una teglia, create uno strato di pane tostato. Cospargete con uvetta, noci e cubetti di formaggio. Ripetete gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con il formaggio.

Versare lo sciroppo: Lentamente, versate lo sciroppo caldo sopra gli strati di pane, assicurandovi che sia uniformemente distribuito. Coprite la teglia con un foglio di alluminio.

Cuocere in forno: Infornate a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando il formaggio è sciolto e il dessert è ben amalgamato.

Suggerimenti per servire e conservare

Servire: La capirotada è deliziosa sia calda che a temperatura ambiente. Servitela in piccole porzioni, decorata con una spolverata di cannella in polvere o un filo di miele.

Conservare: Potete conservare gli avanzi in frigorifero, coperti, per 2-3 giorni. Per riscaldarla, mettetela in forno a bassa temperatura o utilizzate il microonde.

Varianti

ADVERTISEMENT