ADVERTISEMENT
La capirotada della nonna: il dolce tradizionale che profuma di ricordi

Frutta secca e fresca: Aggiungete albicocche secche, fichi o mele a cubetti per un tocco di dolcezza in più.
Cioccolato: Inserite scaglie di cioccolato tra gli strati per una versione più golosa.
Spezie aggiuntive: Sperimentate con noce moscata o zenzero per arricchire il profilo aromatico.
Senza latticini: Sostituite il formaggio con opzioni vegane come il tofu o escludetelo del tutto.
FAQ
1. Posso usare un altro tipo di pane?
Sì, qualsiasi pane che regga bene il liquido, come il pane integrale o il pan brioche, può essere usato.
2. È possibile prepararla in anticipo?
Certo, potete assemblare la capirotada qualche ora prima di cuocerla e conservarla in frigorifero.
3. Qual è il segreto per una capirotada perfetta?
La chiave è trovare il giusto equilibrio tra il liquido e gli ingredienti solidi, in modo che il dessert non risulti troppo asciutto o troppo molle.
4. Si può fare senza zucchero?
Per una versione più salutare, sostituite lo zucchero con dolcificanti naturali come miele o sciroppo d’agave.
ADVERTISEMENT