ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Abbraccio Festivo in Ciotola”: La Ricetta Perfetta per il Natale in Famiglia

ADVERTISEMENT

Introduzione:
Il Natale è un periodo magico, ricco di tradizioni e momenti speciali con i propri cari. Quest’anno, nella mia famiglia, abbiamo soprannominato questa ricetta “Holiday Hug in a Bowl” (Abbraccio Festivo in Ciotola). È un piatto così delizioso e confortante che è diventato il protagonista di ogni incontro natalizio. Una combinazione irresistibile di sapori, perfetta per riscaldare il cuore e rallegrare l’atmosfera. Preparati a stupire i tuoi ospiti con una ricetta semplice ma indimenticabile!

Ingredienti:
Ecco cosa ti servirà per preparare questo piatto:

2 cucchiai di olio d’oliva
1 cipolla media, tritata
2 spicchi d’aglio, tritati
2 carote medie, tagliate a rondelle
2 coste di sedano, affettate
400 g di pomodori pelati
1 litro di brodo vegetale o di pollo
200 g di pasta corta (tipo ditalini o conchigliette)
300 g di fagioli cannellini cotti
1 cucchiaino di rosmarino tritato
Sale e pepe q.b.
Parmigiano grattugiato, per servire
Un mazzetto di prezzemolo fresco, tritato
Istruzioni:

In una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla, l’aglio, le carote e il sedano. Cuoci per 5-7 minuti fino a quando le verdure saranno morbide.
Unisci i pomodori pelati, schiacciandoli leggermente con una forchetta, e mescola bene. Lascia cuocere per altri 5 minuti.
Versa il brodo nella pentola e porta a ebollizione. Aggiungi la pasta e cuoci seguendo i tempi indicati sulla confezione.
Quando la pasta è quasi cotta, aggiungi i fagioli cannellini e il rosmarino. Aggiusta di sale e pepe.
Togli dal fuoco e lascia riposare per 5 minuti per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Servi la zuppa calda con una spolverata di parmigiano e prezzemolo fresco.
Suggerimenti per servire e conservare:

Servi la zuppa con crostini di pane tostato o una fetta di pane rustico.
Conserva la zuppa in frigorifero in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. Riscalda a fuoco medio, aggiungendo un po’ di brodo o acqua se necessario per diluirla.
Puoi anche congelarla: suddividi la zuppa in porzioni singole e conservala in freezer fino a 3 mesi.
Varianti:

ADVERTISEMENT