ADVERTISEMENT
Introduzione:
Quando si tratta di piatti semplici ma irresistibili, il pesce fritto è sempre una scelta vincente. Ma non tutti i pesci fritti sono uguali! La ricetta che vi presento oggi è il risultato di anni di esperimenti culinari, pensata per offrire un pesce croccante fuori e succoso dentro, perfetto per pranzi e cene in famiglia. Prima di friggerlo, leggete questi passaggi fondamentali per ottenere il massimo dal vostro pesce fritto!
Ingredienti:
4 filetti di pesce bianco (come merluzzo, platessa o sogliola)
100 g di farina 00
50 g di amido di mais
1 cucchiaino di paprika dolce
1 cucchiaino di sale
Pepe nero q.b.
2 uova
150 ml di latte
1 litro di olio di semi per friggere (olio di girasole o arachidi)
Succo di limone (facoltativo, per guarnire)
Istruzioni:
Preparare il pesce: Se non avete acquistato filetti già pronti, pulite il pesce e rimuovete eventuali lische. Tagliate i filetti in porzioni più piccole se lo desiderate.
Preparare la pastella: In una ciotola capiente, mescolate la farina, l'amido di mais, la paprika, il sale e il pepe. In un'altra ciotola, sbattete le uova con il latte fino a ottenere un composto liscio.
Passare il pesce nella pastella: Immergete ogni filetto nel composto di uova e latte, quindi passatelo nel mix di farina e amido, assicurandovi che sia ben ricoperto da ogni lato.
Friggere il pesce: Scaldare l'olio in una padella profonda a fuoco medio-alto. Quando l'olio è ben caldo (circa 180°C), immergete delicatamente i filetti di pesce nell'olio. Friggete per circa 3-4 minuti per lato, o fino a quando non diventano dorati e croccanti.
Scolare e servire: Rimuovete il pesce dalla padella e mettetelo su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servite il pesce fritto con una spruzzata di succo di limone e accompagnatelo con una fresca insalata o delle patatine fritte.
Se desiderate conservare il pesce, mettetelo in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Per riscaldarlo, riscaldatelo in forno per mantenere la croccantezza.
Per un tocco in più, potete accompagnare il pesce con una salsa tartara fatta in casa o una salsa di yogurt e erbe fresche.
Varianti:
ADVERTISEMENT