ADVERTISEMENT
Introduzione: Il polpettone di zucchine è una ricetta vegetariana leggera e gustosa che si prepara con pochi ingredienti ma dal sapore sorprendente. È un piatto ideale per chi cerca un'alternativa sana alle tradizionali polpette di carne, perfetto per i pranzi estivi o come piatto da servire in occasioni speciali. Con la sua consistenza morbida e il sapore delicato delle zucchine, questo polpettone è una soluzione versatile che piacerà a tutta la famiglia, anche a chi non è solito mangiare verdure.
Ingredienti:
3 zucchine medie
1 uovo
100 g di pangrattato
50 g di parmigiano grattugiato
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio di olio d'oliva
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
1 cucchiaino di basilico secco (facoltativo)
Istruzioni:
Inizia lavando le zucchine e grattugiandole finemente con una grattugia a fori larghi. Mettile in un colino, aggiungi un pizzico di sale e lascia che rilascino l'acqua per circa 10 minuti.
Strizza bene le zucchine grattugiate per eliminare l'acqua in eccesso.
In una padella, scalda un cucchiaio d'olio d'oliva e fai rosolare lo spicchio d'aglio tritato finemente per qualche minuto, fino a che non sarà dorato.
Aggiungi le zucchine strizzate nella padella e cuocile a fuoco medio per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto. Rimuovi l'aglio e lascia raffreddare le zucchine.
In una ciotola, unisci le zucchine cotte, l'uovo, il parmigiano grattugiato, il pangrattato e il prezzemolo (se lo desideri). Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Regola di sale e pepe a piacere e aggiungi il basilico secco se ti piace.
Forma il composto in un polpettone e trasferiscilo su una teglia foderata con carta forno.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando il polpettone sarà dorato e ben cotto.
Sforna e lascia riposare per qualche minuto prima di affettarlo e servirlo.
Suggerimenti per servire e conservare: Il polpettone di zucchine può essere servito caldo, magari accompagnato da una fresca insalata verde o da contorni leggeri come patate al forno o riso basmati. È anche delizioso servito freddo, per un pasto veloce o un picnic estivo. Puoi conservarlo in frigorifero per 2-3 giorni, coperto con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Se vuoi, puoi anche congelarlo, avvolgendolo in pellicola e mettendolo in un sacchetto da congelatore.
Varianti:
ADVERTISEMENT