ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Spanakopita: la tua guida completa alla torta di spinaci greca fatta in casa

ADVERTISEMENT

Introduzione
La spanakopita è una torta salata tradizionale greca, famosa per il suo ripieno cremoso di spinaci, feta e aromi avvolti in croccanti fogli di pasta fillo. Questa delizia non è solo un'icona della cucina ellenica, ma anche una ricetta sorprendentemente versatile, perfetta per antipasti, pranzi leggeri o buffet. La sua preparazione richiede cura, ma il risultato è sempre un successo. Scopri come realizzarla con questa guida dettagliata!

Ingredienti:
Per un tegame di circa 20x30 cm:

500 g di spinaci freschi (oppure 300 g surgelati)
200 g di feta
1 cipolla piccola, tritata finemente
2 spicchi d’aglio, tritati
2 uova grandi
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Un pizzico di noce moscata
Sale e pepe q.b.
250 g di pasta fillo
50 g di burro fuso (o olio per spennellare)
Istruzioni:
Prepara il ripieno:

Lava e asciuga gli spinaci freschi. Cuocili brevemente in padella con un cucchiaio d'olio, la cipolla e l'aglio fino a farli appassire. Se usi spinaci surgelati, scongelali e scolali bene.
Trasferisci gli spinaci cotti in una ciotola e lasciali raffreddare. Aggiungi la feta sbriciolata, le uova, la noce moscata, un pizzico di sale (con moderazione, poiché la feta è già salata) e pepe. Mescola bene il tutto.
Prepara la base:

Preriscalda il forno a 180°C.
Ungi leggermente il fondo del tegame. Disponi i fogli di pasta fillo uno alla volta, spennellandoli con burro fuso o olio tra uno strato e l'altro. Usa circa la metà della pasta per formare la base.
Aggiungi il ripieno:

Versa il ripieno di spinaci sulla base di pasta fillo e distribuiscilo uniformemente.
Copri con i restanti fogli di pasta fillo, sempre spennellandoli tra uno strato e l’altro. Piega i bordi verso l’interno per sigillare la torta.
Cuoci:

Con un coltello affilato, pratica dei tagli leggeri sulla superficie per facilitare il taglio dopo la cottura.
Cuoci in forno per 40-50 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servi la spanakopita tiepida o a temperatura ambiente per apprezzarne al meglio la consistenza.
Conserva gli avanzi in frigorifero per 2-3 giorni, riscaldandoli in forno per ripristinare la croccantezza.
Puoi congelare la spanakopita già cotta: avvolgila in pellicola e mettila in un contenitore ermetico. Per consumarla, scongelala in frigorifero e riscaldala in forno.
Varianti:

ADVERTISEMENT