ADVERTISEMENT
Introduzione: Gli involtini di peperoni al forno sono una preparazione deliziosa e versatile, perfetta per chi cerca un piatto leggero ma ricco di sapore. Questa ricetta unisce la dolcezza dei peperoni con un ripieno saporito e una cottura al forno che esalta tutti i gusti. Semplice da preparare, è ideale sia come antipasto che come piatto principale per una cena vegetariana. Scopri come preparare questi involtini passo dopo passo e rendi la tua tavola un'esplosione di colori e sapori.
Ingredienti:
4 peperoni (rossi, gialli o verdi)
200 g di ricotta
100 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
100 g di prosciutto cotto (facoltativo per una versione non vegetariana)
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
1 spicchio d'aglio
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco o prezzemolo (facoltativo)
Istruzioni:
Preparare i peperoni: Lava i peperoni, tagliali a metà e rimuovi i semi e i filamenti interni. Posizionali su una teglia da forno rivestita di carta da forno.
Preparare il ripieno: In una ciotola, mescola la ricotta con il formaggio grattugiato, l'olio extravergine d'oliva, il sale, il pepe e l'aglio tritato finemente. Se desideri una versione non vegetariana, aggiungi il prosciutto cotto tritato.
Farciare i peperoni: Distribuisci il ripieno preparato all'interno delle metà dei peperoni.
Cuocere al forno: Preriscalda il forno a 180°C e cuoci i peperoni ripieni per circa 30-35 minuti, finché i peperoni non diventano morbidi e leggermente dorati in superficie.
Servire: Una volta cotti, sforna i peperoni e lasciali intiepidire prima di servirli.
Suggerimenti per servire e conservare:
Puoi servire gli involtini di peperoni come antipasto, accompagnandoli con una fresca insalata verde o con una fetta di pane rustico.
Se avanzano, gli involtini di peperoni si conservano bene in frigorifero per 2-3 giorni, coperti con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Puoi anche riscaldarli in forno per 10 minuti a 180°C.
Varianti:
ADVERTISEMENT