ADVERTISEMENT
Introduzione:
Le crepes sono un piatto versatile che può essere gustato in qualsiasi momento della giornata, dalla colazione alla cena. Con una consistenza sottile e morbida, possono essere preparate in infinite varianti, sia dolci che salate. In questa guida, vi sveliamo la ricetta delle crepes perfette, che conquisteranno il palato di tutti. Facili da preparare, queste crepes sono ideali per un brunch speciale, una merenda golosa o come dessert. Scoprite come fare le migliori crepes di sempre!
Ingredienti:
Per le crepes:
250 g di farina 00
2 uova
500 ml di latte
30 g di burro fuso
1 cucchiaino di zucchero (opzionale, per ricette dolci)
Un pizzico di sale
Un cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale, per ricette dolci)
Per la farcitura (opzionale, per una versione dolce):
Nutella o marmellata
Frutta fresca
Zucchero a velo
Crema chantilly
Istruzioni:
Preparate la pastella: In una ciotola capiente, setacciate la farina e aggiungete le uova. Mescolate bene fino ad ottenere un composto liscio. Aggiungete il latte gradualmente, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
Aggiungete il burro e il sale: Incorporate il burro fuso e un pizzico di sale (o zucchero se preferite una versione dolce). Mescolate fino ad ottenere una pastella omogenea.
Lasciate riposare: Coprite la ciotola e lasciate riposare la pastella per circa 30 minuti a temperatura ambiente. Questo passaggio aiuterà a ottenere crepes più morbide.
Cuocete le crepes: Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio e spennellarla leggermente con un po’ di burro. Versate un mestolo di pastella nella padella e ruotatela per distribuirla uniformemente. Cuocete per circa 1-2 minuti per lato, fino a quando le crepes non diventano dorate.
Servite e farcite: Una volta cotte, servite le crepes calde e farcite con il vostro ripieno preferito.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servizio: Le crepes sono perfette per essere servite con una varietà di farciture. Se optate per una versione dolce, potete farcirle con Nutella, marmellata, panna montata o frutta fresca. Se preferite un piatto salato, provate con formaggi, prosciutto o verdure grigliate.
Conservazione: Le crepes avanzate possono essere conservate in frigorifero, avvolte in pellicola trasparente, per 1-2 giorni. Se volete conservarle più a lungo, potete congelarle. Basta separare ogni crepe con della carta da forno e congelarle in un sacchetto ermetico. Quando volete consumarle, riscaldatele in padella o nel microonde.
Varianti:
ADVERTISEMENT