ADVERTISEMENT
Introduzione: La pasta di mandorle è una prelibatezza della tradizione dolciaria italiana, amata per il suo sapore delicato e la consistenza morbida. Perfetta per essere gustata da sola, in pasticceria o come base per numerosi dolci, questa ricetta semplice ti permetterà di prepararla in casa, con ingredienti freschi e naturali. Scopri come realizzare una pasta di mandorle perfetta, ideale per ogni occasione speciale o per un momento di dolcezza quotidiana.
Ingredienti:
200 g di mandorle pelate
150 g di zucchero
50 ml di acqua
1 albume d'uovo (opzionale, per una consistenza più soffice)
Scorza di limone grattugiata (opzionale, per un aroma fresco)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
Istruzioni:
Tostare le mandorle: Inizia tostando le mandorle in una padella antiaderente a fuoco medio per circa 5 minuti, finché non saranno leggermente dorate. Questo passaggio esalta il sapore delle mandorle.
Tritare le mandorle: Una volta raffreddate, trita finemente le mandorle in un frullatore o un tritatutto fino ad ottenere una farina sottile.
Preparare lo sciroppo di zucchero: In una casseruola, versa lo zucchero e l’acqua e porta a ebollizione, mescolando fino a quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto. Lascia sobbollire per 2-3 minuti.
Unire gli ingredienti: In una ciotola, unisci la farina di mandorle, lo sciroppo di zucchero caldo, e, se lo desideri, l'albume d'uovo e l’estratto di vaniglia. Mescola bene fino a ottenere una pasta compatta.
Raffreddare e lavorare: Lascia raffreddare il composto per alcuni minuti, quindi trasferiscilo su una superficie piana e impasta fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
Formare la pasta di mandorle: Puoi modellarla a tuo piacimento, creando palline, forme o anche utilizzandola come ripieno per dolci.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: La pasta di mandorle può essere gustata da sola, utilizzata come ripieno per dolci come cannoli o paste di mandorla, oppure abbinata a un buon bicchiere di vino dolce o liquore.
Conservazione: Conservala in un contenitore ermetico in un luogo fresco e asciutto per un massimo di 1 settimana. Può anche essere congelata, avvolta in pellicola trasparente, per prolungarne la durata.
Varianti:
ADVERTISEMENT