ADVERTISEMENT
Introduzione:
Il pane "Pitta" è una specialità che coniuga morbidezza e croccantezza, due caratteristiche che lo rendono irresistibile. Tradizionalmente preparato in diverse varianti in tutto il mondo, il nostro Pane Pitta è perfetto per chi desidera un risultato leggero e arioso all’interno, con una crosta dorata e croccante. In questa ricetta ti guideremo passo dopo passo per ottenere il massimo da ogni ingrediente, per un pane che conquisterà tutti.
Ingredienti:
500 g di farina di grano tenero (preferibilmente tipo 00 o manitoba)
300 ml di acqua tiepida
1 cucchiaio di zucchero
10 g di sale
25 g di lievito di birra fresco (oppure 7 g di lievito secco)
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di aceto di mele (facoltativo, per dare maggiore croccantezza alla crosta)
Istruzioni:
Attivare il lievito: Inizia sciogliendo il lievito e lo zucchero in acqua tiepida. Lascia riposare per circa 10 minuti finché il lievito non inizia a fare le bolle e diventa attivo.
Impasto: In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il sale. Fai un buco al centro e versa l’acqua con il lievito attivato, l'olio d'oliva e l’aceto (se lo usi).
Lavorare l’impasto: Mescola prima con un cucchiaio di legno, poi trasferisci l’impasto su una superficie di lavoro leggermente infarinata e impasta per circa 10 minuti, fino a ottenere una palla liscia ed elastica.
Lievitazione: Metti l’impasto in una ciotola unta d’olio, copri con un panno umido e lascia lievitare in un luogo caldo per almeno 1 ora o finché non raddoppia di volume.
Formare il pane: Una volta lievitato, sgonfia l’impasto e dividilo in due parti uguali. Forma due pagnotte tonde o ovali, come preferisci.
Seconda lievitazione: Posiziona le pagnotte su una teglia foderata con carta da forno, copri con un panno e lascia lievitare per un’altra ora.
Cottura: Preriscalda il forno a 220°C. Inforna il pane e cuoci per 25-30 minuti, finché la superficie non diventa dorata e croccante. Puoi fare la prova del suono: batti leggermente sulla base del pane, se il suono è vuoto, il pane è pronto.
Raffreddamento: Una volta cotto, fai raffreddare il pane su una griglia per mantenerne la croccantezza.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: Il Pane Pitta è ideale per accompagnare piatti mediterranei, come insalate, hummus, o come base per sandwich farciti. Può anche essere gustato da solo, con un filo d’olio d'oliva e un po’ di sale.
Conservare: Una volta raffreddato, conserva il pane in un sacchetto di carta o in un contenitore per mantenere la croccantezza. Se non consumato in giornata, puoi anche congelarlo e riscaldarlo in forno per ritrovare la sua croccantezza.
Varianti:
ADVERTISEMENT