ADVERTISEMENT
Introduzione
I calamari fritti sono un classico intramontabile della cucina mediterranea, perfetti come antipasto, secondo piatto o spuntino da condividere. Croccanti all'esterno e teneri all'interno, sono irresistibili se preparati a regola d'arte. Questa guida ti insegnerà tutti i segreti per ottenere un risultato impeccabile!
Ingredienti
Per 4 persone:
500 g di calamari freschi (già puliti)
150 g di farina 00
50 g di semola di grano duro
Olio di semi di arachidi (per friggere)
Sale q.b.
Limone a spicchi (per servire)
Istruzioni
Preparazione dei calamari:
Lava accuratamente i calamari sotto acqua corrente. Asciugali bene con carta da cucina e tagliali ad anelli di circa 1 cm.
Preparazione della panatura:
Mescola la farina 00 con la semola di grano duro in una ciotola capiente. La semola aggiunge croccantezza alla frittura.
Panatura:
Infarina gli anelli di calamaro poco alla volta, assicurandoti che siano ben coperti dalla miscela. Agita delicatamente per eliminare l’eccesso di farina.
Friggitura:
Scalda l'olio di semi di arachidi in una pentola profonda o una padella capiente fino a raggiungere 180°C. Friggi i calamari in piccole quantità per 2-3 minuti, finché non saranno dorati e croccanti.
Asciugatura:
Scola i calamari su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Condimento:
Sala i calamari appena tolti dall'olio e servi subito con spicchi di limone.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: Accompagna i calamari fritti con una salsa tartara, una maionese all’aglio o una semplice insalata fresca.
Conservazione: Sebbene siano migliori appena fritti, puoi conservarli in frigo per un giorno. Riscaldali in forno caldo per 5-7 minuti per ridare croccantezza.
Varianti
ADVERTISEMENT