ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Torta Diplomatica Veloce: Un Dolce Elegante e Gustoso

ADVERTISEMENT

La torta diplomatica è un classico della pasticceria italiana, apprezzata per la sua combinazione di strati croccanti e morbidi, uniti da una crema ricca e profumata. Questa versione veloce semplifica la preparazione, utilizzando ingredienti facilmente reperibili e riducendo i tempi di realizzazione, senza compromettere il gusto e l'aspetto raffinato del dolce.​
Facebook
+1

Ingredienti:

Per la crema pasticcera:

1 litro di latte intero​
Giallo Zafferano
+1
6 tuorli d'uovo​
Giallo Zafferano
+4
250 g di zucchero​
Giallo Zafferano
+5
120 g di amido di mais (o farina)​
Giallo Zafferano
+1
1 bacca di vaniglia​
Facebook
Scorza grattugiata di 1 limone non trattato​
Giallo Zafferano
1 pizzico di sale​
Giallo Zafferano
2 pizzichi di curcuma in polvere (opzionale, per un colore più intenso)​
Giallo Zafferano
Per la composizione:

2 rettangoli di pasta sfoglia pronta​
Giallo Zafferano
+6
200 g di savoiardi​
Giallo Zafferano
+6
1 bicchiere di alchermes (o altro liquore a piacere)​
Giallo Zafferano
+5
Zucchero a velo q.b.​
Fatto in Casa da Benedetta
+6
Istruzioni:

Preparazione della crema pasticcera:​

In una casseruola, scaldare il latte con la scorza di limone e la bacca di vaniglia aperta.
In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.​
Aggiungere l'amido di mais setacciato e mescolare bene per evitare grumi.​
Versare il latte caldo sul composto di uova, mescolando continuamente.​
Riportare il tutto nella casseruola e cuocere a fuoco basso, mescolando costantemente, fino a quando la crema si addensa.​
Una volta pronta, trasferire la crema in una ciotola, coprire con pellicola trasparente a contatto e lasciar raffreddare completamente.​
Preparazione della sfoglia:​

Srotolare i rettangoli di pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta forno.
Bucherellare la superficie con una forchetta e spolverizzare con zucchero a velo.​
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 18-25 minuti, o fino a doratura.​
Una volta cotte, lasciar raffreddare completamente.​
Assemblaggio del dolce:​

Posizionare il primo rettangolo di sfoglia su un piatto da portata.
Distribuire uniformemente metà della crema pasticcera sopra la sfoglia.​
Bagnare i savoiardi nell'alchermes e disporli sopra la crema, formando uno strato omogeneo.​
Coprire con la restante crema pasticcera e livellare bene.​
Adagiare il secondo rettangolo di sfoglia sopra la crema, premendo leggermente per compattare gli strati.​
Spolverizzare con zucchero a velo e conservare in frigorifero fino al momento di servire.​
Suggerimenti per servire e conservare:

È consigliabile preparare la torta almeno un'ora prima di servirla, in modo che gli strati si compattino bene.​
Misya
Conservare in frigorifero e consumare entro 2-3 giorni per garantire la freschezza del dolce.​
Varianti:

ADVERTISEMENT