ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Pan di Spagna: la base versatile per dolci irresistibili

ADVERTISEMENT

Il Pan di Spagna è una preparazione classica della pasticceria italiana, apprezzata per la sua leggerezza e versatilità. Utilizzato come base per numerosi dolci, dalla torta alla frutta alla zuppa inglese, è un impasto semplice ma fondamentale per molte ricette. Scopriamo insieme come prepararlo.

Ingredienti:

4 uova​
120 g di zucchero semolato​
120 g di farina 00​
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)​
Un pizzico di sale​
Istruzioni:

Preparazione delle uova: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo processo è fondamentale per garantire la leggerezza del Pan di Spagna.​

Aggiunta della farina: Setaccia la farina e incorporala delicatamente al composto di uova, mescolando con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare l'impasto.​

Cottura: Versa l'impasto in una teglia imburrata e infarinata (diametro consigliato: 24 cm) e cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti. Verifica la cottura inserendo uno stecchino al centro: se esce asciutto, il Pan di Spagna è pronto.​

Raffreddamento: Una volta cotto, lascia raffreddare il Pan di Spagna su una griglia prima di utilizzarlo.​

Suggerimenti per servire e conservare:

Servire: Il Pan di Spagna può essere farcito con creme, frutta o marmellate a piacere. È ideale anche per essere inzuppato in liquori o succhi per preparare dolci come la zuppa inglese.​

Conservare: Conserva il Pan di Spagna in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Per una conservazione più lunga, puoi congelarlo avvolto in pellicola trasparente e alluminio; si conserva fino a un mese.​

Varianti:

ADVERTISEMENT