ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Alici in Tortiera: Un Secondo Piatto Tipico della Campania

ADVERTISEMENT

Alici con pomodorini: Aggiungete pomodorini ciliegia tagliati a metà tra gli strati di alici per un tocco di dolcezza e colore.​

Alici con capperi e olive: Arricchite il ripieno con capperi dissalati e olive nere snocciolate per un sapore più deciso.​

Alici con formaggio: Incorporate del formaggio grattugiato, come il pecorino, nel pangrattato per una nota saporita.​

FAQ:

Posso utilizzare alici surgelate? È preferibile utilizzare alici fresche per garantire un sapore ottimale. Se utilizzate alici surgelate, assicuratevi di scongelarle completamente e di rimuovere l'eccesso di acqua prima della preparazione.​

Posso preparare il piatto in anticipo? Sì, potete assemblare le alici nella teglia e conservarle in frigorifero fino al momento della cottura. In questo caso, aumentate leggermente i tempi di cottura.​

Quale vino si abbina meglio a questo piatto? Un vino bianco fresco e leggero, come un Fiano di Avellino o un Greco di Tufo, si sposa perfettamente con le alici in tortiera.​

ADVERTISEMENT