ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Tartufi al Cioccolato Senza Cottura: Bocconcini Golosi Facili e Veloci

ADVERTISEMENT

Introduzione
I tartufi al cioccolato senza cottura sono dei dolcetti irresistibili, perfetti per chi desidera un dessert veloce e delizioso senza accendere il forno. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, puoi creare bocconcini morbidi e golosi, ideali da servire a fine pasto o da gustare con un caffè. Perfetti anche come idea regalo fatta in casa!

Ingredienti
200 g di cioccolato fondente
100 ml di panna fresca
30 g di burro
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
1 cucchiaio di miele (opzionale)
1 pizzico di sale
Per la copertura: cacao amaro, granella di nocciole, cocco grattugiato o zucchero a velo
Istruzioni
Preparare la base: Tritate finemente il cioccolato e trasferitelo in una ciotola resistente al calore.
Sciogliere gli ingredienti: Scaldate la panna con il burro fino a sfiorare il bollore, poi versatela sul cioccolato tritato. Mescolate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungete il miele e il pizzico di sale.
Raffreddare il composto: Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore, finché il composto non sarà ben sodo.
Formare i tartufi: Con l’aiuto di un cucchiaino, prelevate piccole porzioni di impasto e modellatele con le mani per formare delle palline.
Decorare i tartufi: Passate ogni tartufo nel cacao amaro o in altre coperture a scelta, come granella di nocciole o cocco grattugiato.
Servire e gustare: Disponete i tartufi su un vassoio e lasciateli riposare in frigorifero per circa 30 minuti prima di servirli.
Suggerimenti per Servire e Conservare
Servite i tartufi al cioccolato a temperatura ambiente per apprezzarne al meglio la cremosità.
Conservarli in un contenitore ermetico in frigorifero fino a 5 giorni.
Se desiderate una consistenza più morbida, lasciateli a temperatura ambiente per qualche minuto prima di gustarli.
Varianti

ADVERTISEMENT