ADVERTISEMENT
Introduzione
La carne di maiale è una delle più versatili in cucina, ma spesso si rischia di renderla asciutta o poco saporita. Con il giusto mix di aromi e tecniche di cottura, puoi trasformarla in un piatto succulento e ricco di gusto. In questo articolo, scoprirai un metodo infallibile per dare più sapore alla carne di maiale, esaltandone la tenerezza e i profumi.
Ingredienti
Per ottenere una carne di maiale saporita e succosa, ti serviranno:
1 kg di carne di maiale (costine, lonza o arista)
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 spicchi d’aglio tritati
1 cucchiaio di senape di Digione
2 cucchiai di miele o zucchero di canna
1 cucchiaino di paprika affumicata
1 rametto di rosmarino fresco
1 cucchiaio di aceto di mele o succo di limone
Sale e pepe q.b.
Istruzioni
Marinatura perfetta: in una ciotola, mescola l’olio extravergine d’oliva con l’aglio tritato, la senape, il miele, la paprika, l’aceto di mele e un pizzico di sale e pepe.
Massaggia la carne: distribuisci uniformemente la marinata sulla carne di maiale, massaggiandola bene per far penetrare i sapori.
Riposo essenziale: lascia marinare in frigorifero per almeno 2 ore (meglio se tutta la notte).
Cottura ideale: cuoci la carne sulla griglia ben calda, in forno a 180°C per 35-40 minuti, o in padella a fuoco medio, girandola spesso.
Caramellizzazione perfetta: negli ultimi 5 minuti di cottura, spennella la carne con il liquido della marinata per creare una crosticina irresistibile.
Suggerimenti per servire e conservare
Servi la carne con contorni freschi come insalata di cavolo, patate al forno o verdure grigliate.
Se avanzano porzioni, conservale in frigorifero in un contenitore ermetico per fino a 3 giorni.
Per riscaldarla, usa il forno a 160°C per 10 minuti, evitando il microonde che potrebbe asciugarla.
Varianti
ADVERTISEMENT