ADVERTISEMENT
Con bicarbonato di sodio – Se la lavatrice ha cattivi odori, dopo il lavaggio con acido citrico, esegui un secondo lavaggio a vuoto con 2 cucchiai di bicarbonato di sodio per una pulizia extra.
Con oli essenziali – Aggiungi qualche goccia di olio essenziale di lavanda o tea tree per una profumazione fresca e un’azione antibatterica aggiuntiva.
FAQ
1. L’acido citrico può danneggiare la lavatrice?
No, anzi! È una soluzione naturale e delicata che non corrode le parti della lavatrice come invece fanno alcuni detergenti chimici aggressivi.
2. Posso usare il succo di limone al posto dell’acido citrico?
Meglio di no. Il succo di limone contiene acido citrico, ma in quantità minore e con zuccheri che potrebbero lasciare residui appiccicosi.
3. Ogni quanto dovrei pulire la lavatrice con acido citrico?
Si consiglia una pulizia ogni 4 settimane per prevenire l’accumulo di calcare e muffe.
4. È sicuro per tutte le lavatrici?
Sì, l’acido citrico è compatibile con tutti i modelli, comprese quelle a carica frontale e dall’alto.
5. Posso usare l’acido citrico anche per la lavastoviglie?
Assolutamente sì! Basta versare 100 g di acido citrico nella vaschetta del detersivo e avviare un ciclo a vuoto ad alta temperatura.
Con questo metodo naturale ed economico, la tua lavatrice resterà sempre pulita e funzionante alla perfezione! Provalo e noterai subito la differenza. 😊♻️
ADVERTISEMENT