ADVERTISEMENT
Introduzione
Le tagliatelle con crema di Parmigiano e funghi porcini sono un primo piatto irresistibile, perfetto per chi ama i sapori intensi e avvolgenti della cucina italiana. La combinazione tra la cremosità del Parmigiano Reggiano e il gusto deciso dei funghi porcini crea un'armonia perfetta che conquisterà il palato di chiunque. Facile da preparare e ideale per un pranzo speciale o una cena raffinata, questa ricetta è un omaggio alla tradizione con un tocco di eleganza.
Ingredienti
Per 4 persone:
320 g di tagliatelle fresche
250 g di funghi porcini freschi (o 30 g di funghi porcini secchi)
200 ml di panna fresca
100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
20 g di burro
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
Istruzioni
1. Preparare i funghi
Se usi i funghi porcini secchi, mettili in ammollo in acqua tiepida per circa 20 minuti, quindi scolali e strizzali leggermente. Se usi quelli freschi, puliscili accuratamente con un panno umido e tagliali a fettine sottili.
2. Cuocere i funghi
In una padella ampia, scalda l’olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio intero. Dopo un minuto, aggiungi i funghi e lasciali rosolare per circa 8-10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungi un pizzico di sale e pepe, poi rimuovi l’aglio.
3. Preparare la crema di Parmigiano
In un pentolino a fuoco basso, fai sciogliere il burro e aggiungi la panna fresca. Dopo un paio di minuti, incorpora gradualmente il Parmigiano grattugiato, mescolando continuamente fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Spegni il fuoco e tieni da parte.
4. Cuocere le tagliatelle
Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci le tagliatelle seguendo il tempo indicato sulla confezione. Scolale al dente, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.
5. Unire gli ingredienti
Versa le tagliatelle nella padella con i funghi e aggiungi la crema di Parmigiano. Mescola bene per amalgamare il tutto, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario per rendere il condimento più cremoso.
6. Servire
Distribuisci le tagliatelle nei piatti, guarnisci con prezzemolo fresco tritato e, se desideri, una spolverata extra di Parmigiano. Servi subito e gusta il piatto caldo.
Suggerimenti per servire e conservare
Servizio: Accompagna le tagliatelle con un bicchiere di vino bianco secco, come un Chardonnay o un Verdicchio, per esaltare i sapori del piatto.
Conservazione: Se avanzano, puoi conservarle in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 1 giorno. Prima di servirle di nuovo, scaldale in padella con un goccio di latte o panna per ripristinare la cremosità.
Varianti
ADVERTISEMENT