ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Croccanti Delizie di Carnevale: Le Migliori Chiacchiere Fatte in Casa

ADVERTISEMENT

Introduzione
Le Chiacchiere di Carnevale sono un dolce tradizionale italiano amato da grandi e piccini. Queste sfoglie fritte e croccanti, spolverate di zucchero a velo, sono il simbolo della festa e portano con sé un'atmosfera di allegria e convivialità. Perfette da gustare in compagnia, le chiacchiere hanno origini antiche e sono diffuse in diverse regioni d’Italia con nomi e varianti differenti. Vediamo insieme come prepararle in modo semplice e delizioso!

Ingredienti
Per realizzare le chiacchiere di Carnevale avrai bisogno di:

250 g di farina 00
50 g di zucchero
2 uova
30 g di burro fuso
1 cucchiaio di grappa o liquore all’anice (facoltativo)
1 pizzico di sale
Scorza grattugiata di un limone (o arancia)
½ bustina di vanillina (opzionale)
Olio di semi per friggere
Zucchero a velo per decorare
Istruzioni
Preparazione dell'impasto: In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, il sale e la scorza di limone. Fai un buco al centro e unisci le uova, il burro fuso e il liquore. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico.
Riposo dell’impasto: Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Questo aiuterà a rendere la pasta più lavorabile.
Stesura e taglio: Stendi l'impasto con un mattarello o con la macchina per la pasta fino a ottenere una sfoglia sottile (circa 2 mm). Con una rotella dentellata, ritaglia strisce rettangolari o rombi e, se desideri, fai un taglio centrale per dare loro la classica forma.
Frittura: Scalda abbondante olio di semi in una padella. Quando l'olio è caldo (circa 170°C), friggi poche chiacchiere alla volta, girandole fino a doratura. Scolale su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
Decorazione: Una volta fredde, spolverizza le chiacchiere con abbondante zucchero a velo.
Suggerimenti per servire e conservare
Le chiacchiere sono perfette da gustare appena fatte, ma puoi conservarle in un contenitore ermetico per 4-5 giorni, mantenendo la loro croccantezza. Servile con una tazza di cioccolata calda o un bicchierino di vin santo per esaltarne il sapore.

Varianti

ADVERTISEMENT