ADVERTISEMENT
Introduzione
Hai problemi con ratti e scarafaggi in casa? Questi ospiti indesiderati possono essere difficili da eliminare, ma con una semplice soluzione fai-da-te puoi liberartene in modo naturale, economico e sicuro. Questo metodo utilizza ingredienti facilmente reperibili e non tossici, evitando l’uso di prodotti chimici aggressivi.
Ingredienti:
200 g di farina
200 g di zucchero a velo
100 g di bicarbonato di sodio
1 cucchiaio di cacao amaro (opzionale, per attirare i ratti)
Acqua (se necessario, per creare esche solide)
Istruzioni:
Preparazione della miscela: In una ciotola, mescola farina, zucchero a velo e bicarbonato di sodio. Il bicarbonato è l’ingrediente chiave, poiché reagisce con i succhi gastrici dei roditori e degli insetti, portandoli all’eliminazione naturale.
Aggiunta del cacao: Se il problema principale sono i ratti, aggiungi un cucchiaio di cacao amaro per rendere l’esca ancora più invitante.
Distribuzione dell’esca: Spargi la polvere negli angoli della casa, dietro gli elettrodomestici, sotto i mobili e in altri punti strategici dove hai notato la presenza di ratti o scarafaggi.
Creazione di esche solide (opzionale): Se preferisci un'esca più stabile, aggiungi poca acqua per formare delle palline e posizionale nei punti critici.
Monitoraggio e sostituzione: Controlla le esche ogni pochi giorni e sostituiscile se necessario fino alla scomparsa totale degli infestanti.
Suggerimenti per servire e conservare:
Conserva la miscela in un contenitore ermetico per mantenerla efficace più a lungo.
Se hai animali domestici o bambini, posiziona l’esca in luoghi sicuri fuori dalla loro portata.
Ripeti il trattamento ogni due settimane per prevenire nuove infestazioni.
Varianti:
ADVERTISEMENT