ADVERTISEMENT
Introduzione
I cantucci sono dei biscotti secchi croccanti alle mandorle, tipici della tradizione toscana, in particolare della città di Prato. Noti per la loro consistenza friabile e il gusto avvolgente, vengono spesso serviti accompagnati dal Vin Santo, un vino dolce perfetto per l’inzuppo. Questi biscotti, grazie alla doppia cottura, si conservano a lungo e sono ideali da gustare in ogni momento della giornata. Prepararli in casa è semplice e permette di assaporare tutto il gusto autentico di questa specialità.
Ingredienti
Per circa 30 cantucci:
250 g di farina 00
150 g di zucchero
2 uova
1 tuorlo (per spennellare)
½ bustina di lievito per dolci
200 g di mandorle intere non pelate
1 pizzico di sale
Scorza grattugiata di 1 arancia (facoltativa)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
Istruzioni
Preparazione dell’impasto
In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la scorza d’arancia grattugiata e l’estratto di vaniglia, se desiderato.
Incorporazione degli ingredienti secchi
Setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale, poi uniscila gradualmente al composto di uova e zucchero. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea.
Aggiunta delle mandorle
Unisci le mandorle intere e impasta delicatamente per distribuirle in modo uniforme. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, puoi aggiungere un po’ di farina.
Formazione dei filoncini
Trasferisci l’impasto su una spianatoia infarinata e dividilo in due o tre parti. Forma dei filoncini larghi circa 4 cm e disponili su una teglia rivestita di carta forno.
Prima cottura
Spennella i filoncini con il tuorlo sbattuto e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, finché risultano dorati.
Taglio e seconda cottura
Sforna i filoncini, lasciali intiepidire per qualche minuto e tagliali in diagonale a fette di circa 1,5 cm di spessore. Disponi i cantucci sulla teglia con il taglio rivolto verso l’alto e rimettili in forno a 160°C per altri 10-15 minuti, finché diventano dorati e croccanti.
Suggerimenti per servire e conservare
I cantucci si gustano al meglio inzuppati nel Vin Santo, ma sono ottimi anche con tè, caffè o latte.
Si conservano fino a 2-3 settimane in un barattolo di latta o in un contenitore ermetico, mantenendo la loro croccantezza.
Varianti
ADVERTISEMENT