ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Biscotti Chetogenici alle Mandorle: Croccanti, Sani e Deliziosi! 🍪

ADVERTISEMENT

Introduzione
Se segui un'alimentazione chetogenica ma non vuoi rinunciare a un dolcetto goloso, questi biscotti chetogenici alle mandorle sono perfetti per te! Realizzati con ingredienti a basso contenuto di carboidrati e senza zuccheri raffinati, offrono una consistenza croccante e un gusto irresistibile. Sono semplici da preparare e ideali per accompagnare un tè o un caffè, senza uscire dalla tua dieta.

Ingredienti:
Per circa 12 biscotti, avrai bisogno di:

150 g di farina di mandorle
50 g di eritritolo o altro dolcificante chetogenico
1 uovo grande
40 g di burro fuso (o olio di cocco per una versione senza latticini)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
½ cucchiaino di lievito in polvere
Un pizzico di sale
30 g di gocce di cioccolato fondente senza zucchero (opzionale)
Istruzioni:
Preparazione dell'impasto
In una ciotola capiente, mescola la farina di mandorle, il dolcificante, il lievito e il sale. Aggiungi il burro fuso, l'uovo e l’estratto di vaniglia. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.

Formazione dei biscotti
Se vuoi aggiungere le gocce di cioccolato, incorporale delicatamente nell'impasto. Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline, poi appiattiscile leggermente su una teglia rivestita di carta forno.

Cottura
Preriscalda il forno a 170°C e cuoci i biscotti per 12-15 minuti, fino a quando i bordi risultano leggermente dorati. Lasciali raffreddare completamente prima di toccarli: saranno più fragili appena sfornati ma si rassoderanno raffreddandosi.

Suggerimenti per servire e conservare
Servire: Accompagna i biscotti con una bevanda calda come caffè, tè o latte di mandorla senza zucchero.
Conservare: Mettili in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 5-7 giorni, oppure congelali fino a 3 mesi per averli sempre pronti!
Varianti

ADVERTISEMENT