ADVERTISEMENT
Versione senza lattosio: Sostituite il latte con una bevanda vegetale (mandorla o avena).
Più soffice: Aggiungete un vasetto di yogurt al posto di parte del latte per una consistenza ancora più morbida.
Con farina integrale: Sostituite metà della farina 00 con farina integrale per un gusto più rustico.
Glassa al limone: Se volete renderla ancora più golosa, preparate una glassa con zucchero a velo e succo di limone e versatela sopra la torta una volta raffreddata.
FAQ (Domande Frequenti)
1. Posso usare il burro al posto dell’olio?
Sì, potete sostituire l’olio con 120 g di burro fuso per un sapore più ricco.
2. La torta è troppo asciutta, come posso renderla più umida?
Aggiungete un po’ più di latte o un cucchiaio di yogurt per aumentare l’umidità dell’impasto.
3. Si può congelare?
Sì, potete congelarla a fette avvolte nella pellicola trasparente per conservarla fino a 2 mesi.
4. Quale tipo di limone è meglio usare?
Meglio scegliere limoni non trattati con la buccia edibile, come quelli di Sorrento o Amalfi, per un aroma più intenso.
5. Posso usare la farina di mandorle?
Sì, potete sostituire una parte della farina 00 con farina di mandorle per un gusto più raffinato.
Questa torta al limone è davvero irresistibile e ha già conquistato tutti quelli che l'hanno provata. Provatela anche voi e fateci sapere come è venuta! 🍋🍰
ADVERTISEMENT