ADVERTISEMENT
Alla ricotta: Aggiungi 100 g di ricotta all'impasto per una consistenza ancora più soffice.
Al cacao: Sostituisci 30 g di farina con cacao amaro per una versione al cioccolato.
Con uvetta o gocce di cioccolato: Incorpora 50 g di uvetta ammollata o gocce di cioccolato per un tocco extra di dolcezza.
Al profumo di liquore: Aggiungi un cucchiaio di rum o liquore all’arancia per un aroma speciale.
FAQ
1. Posso cuocere le frittelle al forno invece che friggerle?
Sì, puoi cuocerle in forno statico a 180°C per circa 15-20 minuti, disponendole su una teglia rivestita di carta forno. Il risultato sarà meno croccante, ma comunque delizioso.
2. Posso preparare l’impasto in anticipo?
Meglio di no, perché il lievito agisce meglio appena mescolato. Se proprio necessario, puoi prepararlo qualche ora prima e conservarlo in frigo.
3. Come evitare che assorbano troppo olio?
Assicurati che l’olio sia ben caldo prima di friggere e non cuocerne troppe insieme. Usa carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso dopo la frittura.
4. Le frittelle sono adatte ai bambini?
Assolutamente sì! Se vuoi renderle ancora più salutari, puoi ridurre lo zucchero e usare farina integrale.
5. Posso usare una friggitrice ad aria?
Sì, ma il risultato sarà più simile a piccoli dolcetti da forno. Cuocile a 180°C per circa 10-12 minuti, spruzzandole leggermente con olio.
Con questa ricetta semplice e veloce, potrai preparare delle frittelle al cucchiaio morbide e golose in pochissimo tempo! Perfette per ogni occasione, conquisteranno grandi e piccini. Buona frittura! 🍩✨
ADVERTISEMENT