ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Bocconotti Abruzzesi: Dolcetti Tradizionali di Pasta Frolla dal Cuore Goloso

ADVERTISEMENT

Introduzione
I bocconotti abruzzesi sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni, tipici della tradizione culinaria dell'Abruzzo. Nati come dolci casalinghi, si distinguono per il loro guscio friabile e un cuore morbido che può variare a seconda delle zone e delle preferenze personali. La versione più classica prevede un ripieno di marmellata d'uva, cioccolato, mandorle e cannella, ma esistono molte varianti altrettanto gustose. Prepararli in casa è semplice e il risultato è un’esplosione di sapori autentici che conquistano al primo morso.

Ingredienti
Per la pasta frolla:
300 g di farina 00
100 g di zucchero
150 g di burro a temperatura ambiente
2 tuorli d’uovo
1 pizzico di sale
Scorza grattugiata di un limone non trattato
Per il ripieno classico:
100 g di mandorle tritate
100 g di cioccolato fondente grattugiato
100 g di marmellata d'uva
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 tuorlo d’uovo
Per la finitura:
Zucchero a velo q.b.
Istruzioni
Preparare la pasta frolla: In una ciotola, mescolare la farina con lo zucchero e il sale. Aggiungere il burro a pezzetti e lavorare con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Incorporare i tuorli e la scorza di limone, impastando velocemente fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Preparare il ripieno: In una ciotola, unire le mandorle tritate, il cioccolato grattugiato, la marmellata d'uva e la cannella. Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Assemblare i bocconotti: Stendere la pasta frolla su una superficie leggermente infarinata fino a uno spessore di circa 3 mm. Ricavare dei dischi con un coppapasta e foderare degli stampini imburrati e infarinati. Riempire ogni guscio di frolla con un cucchiaino di ripieno. Coprire con un altro disco di frolla, sigillando bene i bordi.

Cuocere: Preriscaldare il forno a 180°C e infornare i bocconotti per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno dorati in superficie.

Raffreddare e servire: Lasciar raffreddare completamente e spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.

Suggerimenti per Servire e Conservare
I bocconotti sono perfetti da gustare con un caffè o un bicchierino di liquore locale.
Si conservano in un contenitore ermetico per circa 4-5 giorni, mantenendo intatta la loro friabilità.
È possibile congelarli da cotti e riscaldarli leggermente in forno prima di servirli.
Varianti

ADVERTISEMENT