ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Torta di Mele e Cannella con Purea di Fragole: Un Dolce Autentico e Confortante

ADVERTISEMENT

Introduzione
La torta di mele e cannella è un classico che non passa mai di moda, un dolce che evoca subito il calore e il comfort della cucina casalinga. La combinazione della morbidezza delle mele con il profumo della cannella è irresistibile, ma questa versione si distingue per l'aggiunta di una purea di fragole che dona un tocco di freschezza e dolcezza inaspettata. Perfetta per una merenda o una colazione, questa torta è facile da preparare e sorprenderà sicuramente chi la assaggerà.

Ingredienti

3 mele, sbucciate e tagliate a fette sottili
200 g di farina 00
150 g di zucchero
100 g di burro, a temperatura ambiente
2 uova
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di lievito per dolci
150 g di purea di fragole (fresche o surgelate)
1 pizzico di sale
Zucchero a velo per decorare (opzionale)
Istruzioni

Preparare la purea di fragole: Se usi fragole fresche, frullale fino a ottenere una purea liscia. Se le fragole sono surgelate, scongelale e frullale nello stesso modo. Metti da parte.
Preriscaldare il forno: Accendi il forno a 180°C e prepara una tortiera con un diametro di circa 22 cm, imburrandola e infarinandola.
Preparare l'impasto: In una ciotola, monta il burro con lo zucchero fino a ottenere una crema morbida. Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare. In un'altra ciotola, setaccia la farina, il lievito, la cannella e il sale. Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto di burro e zucchero, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungere le mele e la purea di fragole: Incorpora le mele a fette nell'impasto, mescolando delicatamente. Poi, aggiungi la purea di fragole e mescola fino a distribuirla uniformemente.
Cuocere la torta: Versa l'impasto nella tortiera e cuoci in forno per circa 40-45 minuti o fino a quando la superficie è dorata e uno stecchino esce asciutto.
Raffreddare e servire: Lascia raffreddare la torta nella tortiera per 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella per raffreddarla completamente. Prima di servire, puoi spolverare con zucchero a velo per un tocco decorativo.
Suggerimenti per servire e conservare

Servire: Questa torta è perfetta per essere servita con una tazza di tè o caffè. Puoi anche accompagnarla con una pallina di gelato alla vaniglia o con panna montata per un contrasto delizioso.
Conservare: Conserva la torta in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni a temperatura ambiente, oppure puoi conservarla in frigorifero per una settimana. Puoi anche congelarla (senza zucchero a velo) per un massimo di 2 mesi.
Varianti

ADVERTISEMENT