ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Plumcake Integrale con Fiocchi d’Avena, Mela e Mirtilli: Sano, Soffice e Irresistibile

ADVERTISEMENT

Introduzione
Se stai cercando un dolce leggero ma ricco di gusto, il plumcake con fiocchi d’avena, mela e mirtilli è la scelta perfetta! Questa ricetta combina la dolcezza naturale della frutta con la consistenza morbida dell’impasto, arricchito dai fiocchi d’avena che regalano un tocco rustico e nutriente. Ideale per la colazione o una merenda sana, questo plumcake è anche facile da preparare e perfetto per tutta la famiglia.

Ingredienti:
🔹 Ingredienti secchi:

150 g di farina integrale (o farina 00 per una versione più soffice)
50 g di fiocchi d’avena
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino di cannella (opzionale, per un aroma più intenso)
🔹 Ingredienti umidi:

2 uova
100 g di zucchero di canna
80 ml di olio di semi (o olio di cocco fuso)
100 ml di latte (anche vegetale, come latte di mandorla o avena)
1 mela grande (grattugiata o a cubetti)
100 g di mirtilli freschi o surgelati
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Istruzioni:
1️⃣ Preparazione dell’impasto:

Preriscalda il forno a 180°C e fodera uno stampo da plumcake con carta forno.
In una ciotola grande, mescola gli ingredienti secchi: farina, fiocchi d’avena, lievito, sale e cannella.
2️⃣ Unisci gli ingredienti umidi:

In un’altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi l’olio, il latte e l’estratto di vaniglia, mescolando bene.
3️⃣ Combina gli ingredienti:

Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescola delicatamente con una spatola.
Incorpora la mela grattugiata e i mirtilli, facendo attenzione a non rompere troppo i frutti.
4️⃣ Cottura:

Versa l’impasto nello stampo e livella la superficie.
Cuoci in forno statico per circa 40-45 minuti, controllando la cottura con uno stecchino (dovrà uscire asciutto).
Sforna e lascia raffreddare completamente prima di tagliare a fette.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servi il plumcake tiepido con una spolverata di zucchero a velo o un filo di miele per un tocco goloso.
Accompagnalo con yogurt greco o una tazza di tè per una colazione equilibrata.
Conserva il plumcake in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni, oppure in frigorifero per 5 giorni.
Puoi anche congelarlo a fette e scongelarlo all’occorrenza per una colazione sempre pronta!
Varianti:

ADVERTISEMENT