ADVERTISEMENT
Con noci: Aggiungere una manciata di noci tritate all’impasto per una croccantezza in più.
Con frutta secca: Potete sostituire le mele con pere, pesche o anche frutti di bosco per variare il gusto della ciambella.
Ciambella vegana: Per una versione vegana, sostituite il burro con l’olio di semi e le uova con una banana matura o yogurt vegetale.
Con spezie: Per un tocco aromatico, aggiungete un cucchiaino di zenzero in polvere o una scorza di limone grattugiata.
FAQ:
Posso usare altre varietà di mele?
Sì, potete usare qualsiasi tipo di mela, ma le mele più dolci e morbide come le golden sono ideali per ottenere una consistenza soffice.
Come posso fare la ciambella senza latticini?
Basta sostituire il burro con l’olio vegetale e il latte con un’alternativa vegetale come il latte di mandorla o di soia.
Posso preparare la ciambella in anticipo?
Assolutamente! La ciambella alle mele è ancora più buona il giorno dopo, quando i sapori si sono ben amalgamati. Conservatela in un contenitore ermetico per mantenerla morbida.
Come posso evitare che le mele affondino nell’impasto?
Una buona tecnica è infarinarle leggermente prima di aggiungerle all’impasto. Questo aiuterà a distribuirle meglio e a evitare che si depositino sul fondo della teglia.
Questo articolo offre una guida completa per preparare una ciambella alle mele unica e senza plagio.
ADVERTISEMENT