ADVERTISEMENT
Introduzione
La Zuppa Inglese è un classico della pasticceria italiana, un dessert raffinato e irresistibile, composto da strati di crema pasticcera, alchermes e savoiardi (o pan di Spagna). Per ottenere una consistenza cremosa e un equilibrio perfetto tra i sapori, è fondamentale seguire tutti i passaggi con precisione. Scopriamo insieme la ricetta per preparare una Zuppa Inglese perfetta!
Ingredienti
Per la crema pasticcera alla vaniglia:
500 ml di latte intero
4 tuorli d’uovo
120 g di zucchero
40 g di amido di mais (o farina)
1 baccello di vaniglia (o estratto di vaniglia)
Per la crema pasticcera al cioccolato:
400 ml di latte intero
100 g di cioccolato fondente
4 tuorli d’uovo
100 g di zucchero
40 g di amido di mais
Per l'assemblaggio:
300 g di savoiardi (o pan di Spagna)
200 ml di Alchermes
Cacao amaro q.b. per decorare
Istruzioni
1. Preparare la crema pasticcera alla vaniglia
Scaldare il latte con il baccello di vaniglia inciso (o qualche goccia di estratto).
In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere l’amido di mais e mescolare bene.
Versare il latte caldo a filo, mescolando continuamente.
Rimettere il composto sul fuoco e cuocere a fiamma bassa fino a quando la crema si addensa.
Trasferire in una ciotola, coprire con pellicola a contatto e lasciar raffreddare.
2. Preparare la crema pasticcera al cioccolato
Seguire lo stesso procedimento della crema alla vaniglia, ma sciogliendo il cioccolato fondente nel latte caldo prima di unirlo ai tuorli.
Cuocere fino a ottenere una crema liscia e densa.
3. Assemblare la Zuppa Inglese
Inzuppare rapidamente i savoiardi nell'Alchermes e disporli sul fondo di una pirofila o di bicchieri monoporzione.
Versare uno strato di crema pasticcera alla vaniglia.
Aggiungere un secondo strato di savoiardi imbevuti.
Versare la crema pasticcera al cioccolato.
Continuare con altri strati fino a terminare gli ingredienti, concludendo con la crema al cioccolato.
4. Raffreddamento e decorazione
Coprire la pirofila con pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 3 ore (meglio se tutta la notte).
Prima di servire, spolverare con cacao amaro.
Suggerimenti per servire e conservare
Per una presentazione elegante, puoi servire la Zuppa Inglese in coppette monoporzione o bicchieri trasparenti per mostrare gli strati colorati.
Conservazione: si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente. Evita di congelarla, perché la consistenza potrebbe alterarsi.
Varianti
ADVERTISEMENT