ADVERTISEMENT
Introduzione
Quando la cucina diventa un rifugio nei giorni più frenetici, non c'è niente di meglio di un piatto che si prepara velocemente e che fa sparire ogni pensiero, ma anche ogni boccone, in pochi secondi. Ogni volta che mia madre lo preparava, specialmente durante le giornate più caotiche, il piatto finiva in un batter d'occhio, senza lasciare nemmeno un avanzo. Oggi ti svelerò il segreto di questo piatto tanto amato, perfetto per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla soddisfazione.
Ingredienti:
250 g di pasta (a scelta: spaghetti, penne o fusilli)
200 g di pomodorini freschi
100 g di mozzarella
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco
Istruzioni:
Porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci la pasta al dente seguendo il tempo indicato sulla confezione.
Mentre la pasta cuoce, lava i pomodorini e tagliali a metà. In una padella capiente, scalda l'olio d'oliva e aggiungi l’aglio schiacciato. Lascia rosolare per un minuto.
Aggiungi i pomodorini nella padella e cuoci a fuoco medio per 5-7 minuti, finché non iniziano a sfaldarsi leggermente.
Scola la pasta, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, e aggiungila direttamente nella padella con i pomodorini. Mescola bene, aggiungendo un po' d'acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
Taglia la mozzarella a cubetti e aggiungila alla pasta, mescolando delicatamente per farla sciogliere.
Aggiungi sale, pepe e basilico fresco tritato a piacere, quindi servi immediatamente.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servi il piatto caldo, magari con una spolverata di parmigiano grattugiato per un extra di sapore.
Può essere conservato in frigorifero per 1-2 giorni, ma si consiglia di consumarlo subito per godere al meglio della cremosità della mozzarella.
Varianti:
ADVERTISEMENT