ADVERTISEMENT
Versione vegana: Sostituite l’uovo con 1 cucchiaio di semi di lino o chia mescolati con 2 cucchiai d’acqua e il parmigiano con lievito alimentare.
Senza glutine: Usate pangrattato senza glutine o farina di mandorle.
Gusto extra: Aggiungete spezie come curry o curcuma per un tocco esotico, oppure un po' di peperoncino per una versione piccante.
FAQ
1. Posso cuocerli al forno?
Sì, disponete gli hamburger su una teglia rivestita di carta da forno, spennellateli con un filo d’olio e cuoceteli a 200°C per circa 15-20 minuti, girandoli a metà cottura.
2. Posso congelarli?
Assolutamente! Congelate gli hamburger crudi su un vassoio per evitare che si attacchino. Una volta solidificati, trasferiteli in un sacchetto per congelatore. Cuoceteli direttamente da congelati, aggiungendo qualche minuto in più.
3. Posso usare altre verdure?
Certamente! Cavolfiori, zucchine o spinaci sono ottime alternative. Potete anche mescolarli ai broccoli per una combinazione di sapori.
Buon appetito!
ADVERTISEMENT