ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Spaghetti Aglio, Olio e Peperoncino: la ricetta del piatto semplice e saporito

ADVERTISEMENT

Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un classico intramontabile della cucina italiana, apprezzato per la sua semplicità e il sapore deciso. Questo piatto nasce dalla tradizione napoletana ed è perfetto per chi desidera un pasto veloce ma gustoso.

Ingredienti:

320 g di spaghetti
3 spicchi d'aglio
2 peperoncini rossi secchi
60 ml di olio extravergine d'oliva
Sale q.b.
Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
Istruzioni:

Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
Nel frattempo, sbuccia gli spicchi d'aglio e affettali sottilmente.
In una padella capiente, scalda l'olio extravergine d'oliva a fuoco medio.
Aggiungi l'aglio affettato e i peperoncini rotti a mano, facendo attenzione a non bruciarli.
Una volta che l'aglio diventa dorato, rimuovi la padella dal fuoco.
Scola gli spaghetti al dente, conservando un po' di acqua di cottura.
Trasferisci gli spaghetti nella padella con l'aglio e il peperoncino, mescolando bene per amalgamare i sapori.
Se necessario, aggiungi un mestolo di acqua di cottura per rendere il piatto più cremoso.
Servi immediatamente, guarnendo con prezzemolo fresco tritato, se desiderato.
Suggerimenti per servire e conservare:

Servi il piatto caldo, accompagnato da una spolverata di prezzemolo fresco per un tocco di colore e freschezza.
Questo piatto è ideale per una cena informale o come primo piatto in un pranzo.
È consigliabile consumare gli spaghetti aglio, olio e peperoncino subito dopo la preparazione per mantenere la loro fragranza e sapore.
Se avanzano, puoi conservarli in frigorifero per un giorno, riscaldandoli in padella con un filo d'olio prima di servirli.
Varianti:

ADVERTISEMENT