ADVERTISEMENT
L'insalata russa è un antipasto tradizionale italiano, apprezzato per la sua cremosità e versatilità. Originaria della Francia, è stata adottata e adattata nella cucina italiana, diventando un piatto immancabile durante le festività e le occasioni speciali.
Ingredienti:
500 g di patate
300 g di carote
200 g di piselli surgelati
200 g di maionese
100 g di yogurt bianco naturale
1 cucchiaio di senape (facoltativo)
Sale e pepe q.b.
Succo di limone q.b.
Erbe aromatiche fresche (prezzemolo o erba cipollina) per guarnire
Istruzioni:
Preparazione delle verdure: Sbucciate le patate e le carote, quindi tagliatele a cubetti di dimensioni simili. Cuocetele separatamente in acqua bollente salata fino a quando saranno tenere ma ancora sode. Negli ultimi 5 minuti di cottura delle verdure, aggiungete i piselli surgelati per sbollentarli.
Raffreddamento: Scolate le verdure e lasciatele raffreddare completamente su un canovaccio pulito o su carta assorbente per eliminare l'umidità in eccesso.
Preparazione della salsa: In una ciotola capiente, mescolate la maionese con lo yogurt bianco naturale e, se desiderato, un cucchiaio di senape. Aggiustate di sale, pepe e un po' di succo di limone per un tocco di freschezza.
Unione degli ingredienti: Una volta che le verdure si sono raffreddate, aggiungetele nella ciotola con la salsa. Mescolate delicatamente per amalgamare il tutto, facendo attenzione a non rompere troppo le verdure.
Riposo: Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno un'ora prima di servire, affinché i sapori si amalgamino bene.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servite l'insalata russa come antipasto o contorno, guarnita con erbe aromatiche fresche tritate.
Potete arricchirla con cubetti di prosciutto cotto o salmone affumicato per una variante più saporita.
Conservate l'insalata russa in frigorifero, coperta, per un massimo di 2-3 giorni.
Varianti:
ADVERTISEMENT