ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Gnocchi di Carne: La Tradizionale Delizia in Ogni Boccone

ADVERTISEMENT

Gli gnocchi di carne rappresentano una prelibatezza della cucina italiana, unendo la morbidezza degli gnocchi alla ricchezza di un ragù saporito. Questa combinazione offre un piatto sostanzioso e gustoso, ideale per occasioni speciali o per un pranzo in famiglia.

Ingredienti:

Per gli gnocchi:

500 g di carne macinata (manzo o maiale)
1 cipolla media, tritata finemente
1 uovo
100 g di parmigiano grattugiato
100 g di pangrattato
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d'oliva per la cottura
Per il ragù:

500 g di carne macinata (manzo o maiale)
1 cipolla media, tritata finemente
1 carota media, tritata finemente
1 costa di sedano, tritata finemente
500 ml di passata di pomodoro
1 bicchiere di vino rosso secco
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Sale e pepe q.b.
Istruzioni:

Preparazione del ragù:

In una casseruola, scaldare l'olio e soffriggere la cipolla, la carota e il sedano tritati fino a doratura.
Aggiungere la carne macinata, rosolandola bene.
Sfumare con il vino rosso e, una volta evaporato, aggiungere la passata di pomodoro.
Salare, pepare e cuocere a fuoco lento per almeno 1 ora, mescolando di tanto in tanto.
Preparazione degli gnocchi:

In una ciotola, mescolare la carne macinata con la cipolla tritata, l'uovo, il parmigiano, il pangrattato e il prezzemolo.
Aggiustare di sale e pepe.
Formare delle piccole palline con le mani, quindi schiacciarle leggermente per ottenere la forma degli gnocchi.
Scaldare l'olio in una padella e cuocere gli gnocchi fino a doratura su entrambi i lati.
Assemblaggio del piatto:

Disporre gli gnocchi su un piatto da portata e coprirli con il ragù caldo.
Servire immediatamente, eventualmente con una spolverata di parmigiano grattugiato.
Suggerimenti per servire e conservare:

Servire gli gnocchi di carne con un contorno di verdure grigliate o un'insalata fresca per bilanciare il piatto.
Gli gnocchi possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
È possibile congelare gli gnocchi crudi su un vassoio, trasferirli poi in un sacchetto per alimenti e conservarli fino a 3 mesi.
Varianti:

ADVERTISEMENT