ADVERTISEMENT
Le farfalle con salsiccia, panna e zafferano rappresentano un primo piatto ricco e saporito, ideale per chi desidera un pasto che unisca la cremosità della panna al gusto deciso della salsiccia e l'aroma inconfondibile dello zafferano.
Ingredienti:
320 g di farfalle
300 g di salsiccia fresca
200 ml di panna da cucina
1 bustina di zafferano (circa 0,1 g)
1 cipolla piccola
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Sale e pepe q.b.
Parmigiano grattugiato (facoltativo)
Istruzioni:
Preparazione dello zafferano: In una tazzina, sciogliete lo zafferano in un cucchiaio di acqua calda e lasciate riposare per qualche minuto.
Cottura della pasta: Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocete le farfalle al dente, seguendo i tempi indicati sulla confezione.
Preparazione del condimento:
In una padella capiente, scaldate l'olio d'oliva e soffriggete la cipolla tritata finemente fino a doratura.
Aggiungete la salsiccia sbriciolata e rosolatela fino a completa cottura.
Versate la panna nella padella e mescolate bene.
Incorporate lo zafferano sciolto e mescolate fino a ottenere una salsa omogenea.
Regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto.
Unione della pasta e del condimento: Scolate le farfalle al dente e trasferitele nella padella con il condimento. Mescolate bene per amalgamare la pasta alla salsa.
Servizio: Servite le farfalle calde, eventualmente spolverizzate con parmigiano grattugiato.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: Questo piatto è ideale da gustare subito dopo la preparazione, quando la salsa è ancora calda e cremosa.
Conservare: Se avanzato, il piatto può essere conservato in frigorifero per un massimo di 1-2 giorni. Riscaldatelo delicatamente in padella aggiungendo un filo d'olio o un po' di panna per mantenere la cremosità.
Varianti:
ADVERTISEMENT